Una rubrica per guidare i bambini della scuola primaria ad accorgersi della grande varietà di fenomeni fisici in cui si imbattono quotidianamente, sollecitandone la curiosità e l’attenzione
Insegnare efficacemente la matematica richiede consapevolezza precisa della forte incidenza dell’espressione linguistica nella comunicazione e comprensione dei concetti
Superare il divario tra architettura del cervello e coscienza è stata la sfida per ricercatori e filosofi. L'autore prova a introdurre elementi di novità per colmare tale divario
Un esame rigoroso dei fattori naturali e antropici che influenzano il clima, per una equilibrata valutazione del il riscaldamento globale e delle strategie di mitigazione e adattamento