Le attività sperimentali che si svolgono in un laboratorio didattico introducono gli studenti allo studio dei fenomeni fisici con un approccio di natura sintetica.
La nuova piattaforma DISF Educational: molto più di un semplice sito web ma un ampio e articolato insieme di contenuti per orientare il rapporto fra pensiero scientifico e cultura umanistica
La biografia di un grande chimico che con la sua scoperta pionieristica diede inizio a una nuova era, quella dei materiali polimerici, e al tempo stesso aprì la via alla biologia molecolare.
L’autrice racconta la corsa allo spazio giocata tra russi e americani in anni di guerra fredda, intrecciandola al suo personale percorso di grande protagonista di missioni internazionali.
Un percorso che esamina lo sviluppo storico delle tecniche di riabilitazione delle disabilità dal Rinascimento ai giorni nostri, fino alla riabilitazione robotica e alle protesi biologiche.