• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Enkhbat Amartuvshin, chi è il baritono mongolo/ “Da bambino cantavo per ore canzoni tradizionali”

  • Programmi tv
  • Musica e concerti

Enkhbat Amartuvshin, chi è il baritono mongolo/ “Da bambino cantavo per ore canzoni tradizionali”

Enkhbat Amartuvshin, chi è il baritono mongolo?

Giulia Lia Mastrominuta
Pubblicato 21 Giugno 2025
Enkhbat Amartuvshin

Enkhbat Amartuvshin

Enkhbat Amartuvshin, baritono operistico mongolo nonché artista popolare della Mongolia, ha ottenuto grandi successi anche in Italia. Dal 2008 Enkhbat è solista nel Teatro accademico statale dell’opera e del balletto della Mongolia: nel corso della sua carriera è arrivata anche in Italia, recitando spesso all’Arena di Verona. Nato il 23 marzo 1986 a Sukhbaatar in Mongolia, nel 2009 si è laureato presso l’Università Statale delle Arti e della Cultura: ha partecipato poi a numerosi concorsi lirici, vincendo premi che hanno elevato ancor di più la sua carriera.


Delitto di Garlasco/ Manieri: “Sulla coscia di Chiara una ferita 'da calcio'. Il telefono? Vi spiego...”


Nel 2015, Enkhbat ha vinto il premio Pubblico Dame Joan Sutherland al concorso BBC Cardiff Singer of the World mentre in Italia ha trionfato nel Premio Ettore Bastianini 2024, assegnato dall’Associazione Internazionale Culturale Musicale Ettore Bastianini.

Tanti i ruoli teatrali interpretati da Enkhbat Amartuvshin: tra questi Amonasro in Aida di Verdi, e ancora Conte di Luna ne Il Trovatore di Verdi e Giorgio Germont ne La Traviata di Verdi. Parlando dei suoi esordi, il baritono mongolo ha spiegato invece che la passione per la musica fa parte da sempre della sua vita: fin da bambino cantava per ore, spesso canzoni della tradizione mongola.


Delitto di Garlasco/ Periti pc: “Nel computer di Chiara materiale più allarmante di quello di Stasi”


Enkhbat Amartuvshin
Enkhbat Amartuvshin

Enkhbat Amartuvshin, chi è: il debutto all’Arena di Verona

Enkhbat Amartuvshin ha debuttato all’Arena di Verona nel 2017 come Rigoletto. In occasione del 100° Opera Festival 2023 è tornato a recitare a Verona mentre sempre nei panni di Rigoletto ha cantato ancora a Parma, Macerata, Genova e Milano, diventando dunque una presenza fissa e costante nei teatri italiani.

Parlando in un’intervista con “Connessi all’opera”, Enkhbat Amartuvshin ha raccontato di essersi spesso ispirato alla tradizione italiana “Oltre a Ettore Bastianini, fin dai primi anni di formazione ho ascoltato molti altri baritoni della tradizione italiana, come Leo Nucci, Piero Cappuccilli, Renato Bruson, Giuseppe Taddei, tanto per citarne alcuni”. Dunque, l’Italia fa parte in qualche modo del destino di Enkhbat, baritono molto apprezzato nel nostro Paese.


Aurora Tila/ Mamma: “Assistente sociale mi definì oppressiva. Pensare ad un 15enne che vuole uccidere...”



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Programmi tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Programmi tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net