• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Techetechetè » ENNIO MORRICONE: CHI È, OPERE E CURIOSITÀ/ “Io icona? Ho portato me stesso nel mondo”

  • Techetechetè
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

ENNIO MORRICONE: CHI È, OPERE E CURIOSITÀ/ “Io icona? Ho portato me stesso nel mondo”

Le musiche del maestro Ennio Morricone sono state usate in più di 60 film vincitori di premi: da The Hateful Eight a Nuovo cinema paradiso

Pubblicato 6 Luglio 2022 - Aggiornato alle ore 21:22
ennio morricone

(Una scena del film Ennio)

Ennio Morricone ha rilasciato una delle sue ultime interviste pochi anni prima di morire. Il maestro aveva 88 anni e, a Agi.it, parlava della sua grande carriera, dichiarando però di non sentirsi un’icona ma di aver solo mostrato se stesso, la sua arte: “Non credo di avere portato uno ‘stile italianò nella musica del cinema. Credo di averci portato me stesso. – ammise il celebre compositore, aggiungendo – Al contempo però mi sento profondamente italiano, legato a questa terra e alla nostra cultura. È qui che sono vissuto, è qui che ho studiato, scoprendo compositori del nostro Paese che hanno sicuramente lasciato tracce indelebili in me e nel mio modo di scrivere”. (Aggiornamento di Anna Montesano)


Ennio Morricone, chi era e com'è morto il re delle colonne sonore?/ Dalla caduta fatale alla lettera d'addio


CHI È ENNIO MORRICONE, LE OPERE CHE LO HANNO RESO CELEBRE

Sono trascorsi due anni dalla morte di Ennio Morricone, compositore e direttore d’orchestra che ha scritto la storia della musica italiana e non. Nato a Roma il 10 novembre del 1928, il Maestro è scomparso il 6 luglio del 2020 a causa delle conseguenze di una caduta casalinga, con rottura del femore, ma le sue note resteranno immortali, come dimostrato dallo straordinario documentario “Ennio” firmato da Giuseppe Tornatore.


Maria Travia, chi è la moglie Ennio Morricone/ Dal matrimonio alla nascita dei figli


Ennio Morricone ha scritto le musiche per più di 500 film e serie TV, oltre che opere di musica contemporanea. Pensiamo a brani di successo come “Se telefonando” e “Sapore di sale”, passando per le collaborazioni con Edoardo Vianello, Gianni Meccia e Gianni Morandi. Ma è la settima arte ad aver più beneficiato del genio del Maestro: le sue musiche sono state usate in più di 60 film vincitori di premi.

ENNIO MORRICONE, I DUE PREMI OSCAR

Ennio Morricone ha collaborato con i più grandi registi della storia del cinema, sia a livello nazionale che a livello internazionale. Pensiamo alle collaborazioni con Sergio Leone, Sergio Sollima, Sergio Corbucci oppure a Giuseppe Tornatore, per il quale ha firmato la meravigliosa colonna sonora di “Nuovo cinema paradiso” e altri capolavori. Pensando ai cineasti internazionali, impossibile non ricordare le esperienze vissute al fianco di Oliver Stone, Terrence Malick, Roman Polansky e Quentin Tarantino. Tra le decine di premi raccolti nel corso della sua meravigliosa carriera, Ennio Morricone ha ottenuto due premi Oscar: il primo nel 2007, l’Oscar onorario alla carriera “per i suoi contributi magnifici all’arte della musica da film”; il secondo nel 2016, per le partiture del film “The Hateful Eight” di Quentin Tarantino, per il quale si è aggiudicato anche il Golden Globe. Numerose anche le onorificenze arrivate nel corso degli anni: nel giugno 1995 è stato eletto Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, mentre nel dicembre del 2017 è stato eletto Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.


Ennio Morricone, per quali colonne sonore ha vinto l'Oscar?/ Dalle nomination al successo con Tarantino


Tags: Ennio Morricone

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Techetechetè

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Techetechetè

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net