• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Che tempo che fa » ENNIO MORRICONE, INTERVISTA RAI 2017/ Video “Il compositore è un artigiano del suono”

  • Che tempo che fa
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv
  • Techetechetè

ENNIO MORRICONE, INTERVISTA RAI 2017/ Video “Il compositore è un artigiano del suono”

Ennio Morricone, a Techetechetè l'intervista Rai del 2017: "Quando ero povero dicevo sì anche a film brutti", disse a Che tempo che fa. E sulla moglie e gli Oscar...

Pubblicato 6 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 21:06
Ennio Morricone a "Che tempo che fa"

Ennio Morricone a "Che tempo che fa" (Rai)

Ennio Morricone, nell’intervista rilasciata a Fabio Fazio nel 2017, fa fatica a trattenere la commozione e lo sottolinea in più di un’occasione, soprattutto quando si parla di sua moglie Maria Travia. Si parla allora di musica e di come la composizione sia associabile all’artigianato: “Il lavoro del compositore ha sempre un aspetto artigianale. – sottolinea Morricone nell’intervista, che poi racconta – Il fare non è soltanto un verbo, sono due note, due suoni, il Fa e il Re. Questi due suoni non bastano ad un compositore per scrivere, servono altri suoni.” Morricone, nel corso dell’intervista, parla poi delle difficoltà di essere un compositore da cinema “Deve esprimere le sue idee ma deve anche servire il pubblico”, le sue parole. (Aggiornamento di Anna Montesano)


Ennio Morricone, chi era e com'è morto il re delle colonne sonore?/ Dalla caduta fatale alla lettera d'addio


ENNIO MORRICONE NELL’INTERVISTA A FABIO FAZIO

«Mia moglie Maria ha avuto pazienza e ce l’ha tuttora»: così Ennio Morricone parlava della sua compagna di vita nell’intervista rilasciata nel 2017 a Che tempo che fa e che verrà riproposta questa sera a Techetechetè. Il maestro – scomparso nella notte all’età di 91 anni – aveva parlato del suo lavoro e della sua carriera, un mestiere che ricorda da vicino quello dell’artigiano: «Il lavoro del compositore ha sempre un aspetto artigianale. Il “fare” non è soltanto un verbo, sono due note: il “fa” ed il “re”. Questi due suoni non bastano ad un compositore per scrivere, servono anche altri suoni. A me è venuto in mente che se aggiungo altri suoni, viene fuori un momento drammatico di un film di Sergio Leone». «Quando non riesco a rispondere a certe situazioni del cinema, certamente il problema mi si pone grave», aveva poi rivelato incalzato da Fabio Fazio, tornando sul suo meraviglioso palmares: «Vincere due Oscar è bello, ma c’è stata anche qualche delusione, come Mission: tutta la sala protestò. Ancora ci penso, sì».


Maria Travia, chi è la moglie Ennio Morricone/ Dal matrimonio alla nascita dei figli


ENNIO MORRICONE A TECHETECHETÉ, L’INTERVISTA A CHE TEMPO CHE FA NEL 2017

Quella di Ennio Morricone è stata una vita molto semplice, nonostante fosse una star internazionale: «Faccio un lavoro che credo sia abbastanza difficile, mi dà tanti pensieri. E poi mia moglie non mi dà pensieri, è calma». Ancora sul suo lavoro: «Il problema del compositore sembra semplice da risolvere, ma è difficilissimo. Innanzitutto è l’ultimo a presentare il proprio lavoro al regista. Poi quando scrive il compositore deve pensare a sé stesso, deve pensare con le sue idee, ma deve anche andare bene al regista e deve andare bene al pubblico. Questo rende il lavoro difficilino». Infine, una battuta: «Con il passare degli anni sono diventato più attento alle scelte di un lavoro, quando ero un po’ più povero accettavo tutto, anche i brutti film». Clicca qui per l’intervista completa rilasciata a Che tempo che fa.

Tags: Ennio Morricone

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Che tempo che fa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Che tempo che fa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net