• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Enrico XIII di Reuss, accuse di alto tradimento per golpe fallito nel 2022/ Col principe altri 69 estremisti

  • Esteri

Enrico XIII di Reuss, accuse di alto tradimento per golpe fallito nel 2022/ Col principe altri 69 estremisti

Il principe Enrico XIII di Reuss, accuse di alto tradimento e fondazione di gruppo terroristico in relazione al golpe di estrema destra fallito in Germania nel 2022

Chiara Ferrara
Pubblicato 9 Dicembre 2023
Crisi Germania, export made in Italy

Crisi Germania, export made in Italy

Il principe Enrico XIII di Reuss è accusato di alto tradimento, fondazione, appartenenza e sostegno a un gruppo terroristico e pianificazione di un colpo di Stato. Il motivo, come riportato da Avvenire è da ricondurre al golpe fallito di dicembre del 2022. Il primo filone di indagine della Procura federale tedesca si è concluso con questo esito, che ha coinvolto con le medesime ipotesi di reato anche altri 69 estremisti di destra.


Dazi all'Ue, Ursula von der Leyen: "Subito contromisure"/ Ma Palazzo Chigi: "Guerra commerciale non ha senso"


Il loro obiettivo era quello di occupare le sedi principali delle istituzioni e istituire un nuovo governo in Germania con a capo proprio il principe. Inoltre, avrebbero voluto formare un nuovo esercito con 300 divisioni, formate ognuna da 300 soldati. In tutto 75 mila militari pronti a giurare fedeltà. Il piano era stato scoperto grazie alle intercettazioni telefoniche di un ex ufficiale della Bundeswehr, le forze armate della Repubblica Federale. “Non stiamo parlando di settimane, ma di giorni”, gli diceva una donna in merito alle tempistiche di attuazione del progetto.


Mahdi Rahimian convertito al cristianesimo: Italia lo arresta su richiesta Iran/ "A rischio con estradizione"


Enrico XIII di Reuss, accuse di alto tradimento per golpe fallito nel 2022: il piano

Alcuni dettagli sul golpe fallito in Germania, guidato proprio dal principe Enrico XIII di Reuss che ora è accusato di alto tradimento, sono stati svelati successivamente proprio dall’ex ufficiale della Bundeswehr in questione, arrestato dopo le intercettazioni. Gli estremisti di destra avrebbero provocato “un grande black out elettrico in tutto il Paese che avrebbe costretto tutti i cittadini a restare in casa per almeno dieci giorni in modo che in breve tempo il nuovo esecutivo paramilitare si sarebbe assicurato il controllo dello Stato”.


ALMASRI E NORDIO/ Dove sta l'errore del governo (e la lezione di Cossiga)


Un ampio numero di dissidenti tuttavia è stato fermato. Di questi, 69, incluso il principe, ora andranno a processo con le ipotesi di reato di pianificazione di un colpo di Stato. Tra le persone in arresto c’è anche l’ex deputata dell’ultradestra di Afd, Birgit Malsack-Winkemann, la quale secondo gli inquirenti “aveva effettuato numerose riprese dei corridoi che collegavano gli uffici del Bundestag all’aula della plenaria” per inviarle agli estremisti.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net