• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Epatite acuta bambini, circolare Ministero Salute/ “Segnalare subito casi sospetti”

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

Epatite acuta bambini, circolare Ministero Salute/ “Segnalare subito casi sospetti”

Epatite acuta bambini, ecco il testo della circolare del Ministero della Salute: "Segnalare subito casi sospetti", una delle raccomandazioni da seguire

Silvana Palazzo
Pubblicato 23 Aprile 2022
Reparto ospedale Regina Margherita di Torino (LaPresse)

Reparto ospedale Regina Margherita di Torino (LaPresse)

Circolare del Ministero della Salute sull’epatite acuta che sta colpendo bambini in età pediatrica. Il testo serve ad aiutare i cittadini a individuare i sintomi di questa malattia misteriosa. Al momento sono due i casi confermati sulle 11 segnalazioni eseguite (Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Sicilia, Toscana e Veneto). Uno dei due bambini potrebbe aver bisogno di un trapianto di fegato. Al momento non sono emerse relazioni tra l’infezione e il vaccino anti Covid, del resto i bambini colpiti da questa forma di epatite sono quelli nella fascia di età 1-5 anni, che non sono coinvolti nella campagna vaccinale. Attualmente i numeri sono comunque oggetto di valutazioni internazionali per verificare se vi sia un aumento della quota di epatiti dall’eziologia sconosciuta che insorgono ogni anno.


L'allarme, in Italia migliaia di uomini e soffrono di vigoressia: cosa è e come riconoscerla


Ma torniamo alla circolare del Ministero della Salute. «Segnalare i casi sospetti al Ministero e all’Istituto superiore di sanità e conservare i campioni biologici per consentire gli accertamenti necessari», tra le azioni da intraprendere in caso di presunta infezione. Visto che alcuni casi sono risultati positivi per Covid e/o Adenovirus, il Ministero evidenzia la necessità di «intraprendere la caratterizzazione genetica dei virus per determinare eventuali associazioni tra i casi».


La ricetta delle polpette di ceci da servire fredde per un'estate bollente (ma sana)


EPATITE, SEGNALAZIONI E RACCOMANDAZIONI

Delle 11 segnalazioni a ieri 22 aprile una non rientra nella definizione di caso, due sono in corso di valutazione per possibili ulteriori cause eziologiche, 4 sono casi sospetti (esami in corso o non definiti), 2 casi sono definiti come possibilità (i bambini hanno più di 10 anni), 2 appunto sono confermati. Una positività per adenovirus o per Sars-CoV-2 è stata riportata attualmente in due casi sospetti. Ma il ruolo degli adenovirus nella eziologia di queste forme di epatite acuta, che è stato ipotizzato dai ricercatori dal Regno Unito, non è confermato definitivamente. Un caso “possibile” è stato sottoposto a trapianto epatico. Nella circolare del Ministero della Salute si precisa che «fin dalle prime fasi dell’allerta ha provveduto ad organizzare le azioni di risposta, in coordinamento con l’ISS e le Regioni a livello nazionale e con ECDC e OMS a livello internazionale».


Terapia Car-T, cos'è l'immunoterapia per i tumori/ "Cura rivoluzionaria per il neuroblastoma infantile"


Per quanto riguarda le raccomandazioni, il Ministero della Salute invita a «dare massima diffusione tra i Pediatri di Libera Scelta (PLS), i Medici di Medicina Generale (MMG) e le strutture di assistenza ospedaliera e territoriale, delle informazioni disponibili e aggiornate inerenti i suddetti casi in modo da sensibilizzare i medici su ogni potenziale caso sospetto». Inoltre, raccomanda di «effettuare un approfondimento epidemiologico e di laboratorio sui casi sospetti identificati, anche quando non pienamente rispondenti all’attuale definizione di caso provvisoria, indagando ad es. su eventuali familiari sintomatici o nel proprio ambiente di vita».

CLICCA QUI PER IL TESTO INTEGRALE DELLA CIRCOLARE

Tags: Video

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net