• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » EPATITE SCONOSCIUTA NEI BAMBINI/ Lopalco: “Non è misteriosa, la causa è da accertare”

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

EPATITE SCONOSCIUTA NEI BAMBINI/ Lopalco: “Non è misteriosa, la causa è da accertare”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 23 Aprile 2022 - Aggiornato alle ore 17:01
epatite

(Stasera Italia, 2021)

Epatite sconosciuta nei bimbi, le parole del professor Giuseppe Indolfi, pediatra del prestigioso ospedale Meyer di Firenze

Grande preoccupazione per i casi di epatite sconosciuta nei bambini, con un aumento degli episodi di probabile natura virale. Le agenzie di sanità pubblica internazionali hanno lanciato l’allarme, l’epidemiologo Pierluigi Lopalco ha spiegato: “L’allarme squilla per gli esperti. Per quelli che per mestiere devono indagare su fatti come questo che, udite udite, ne accadono di continuo”.


SANITÀ/ Dalla cura alla Pic 2.0, una rivoluzione “territoriale” che non può aspettare


In un post pubblicato su Facebook, l’esperto ha spiegato che servirà tempo per definire la causa, anche se non è da escludere che questa “resti indefinita”: bisogna aspettare e fare lavorare gli esperti, secondo Lopalco. E ancora: “Nel frattempo una cosa va fatta dare la corretta informazione. Definirla epatite misteriosa non fa bene. Si alimentano dietrologie e complottismi. Non c’è nulla di misterioso. Di virus in grado di causare epatite virale ne conosciamo tanti. E alla lista se ne possono aggiungere di nuovi. Si tratta, dunque, di una forma di epatite da causa da accertare. Lo so, definirla misteriosa attira più attenzione. Ma la verità scientifica non ha bisogno di attenzione mediatica. Ha bisogno di lavoro metodico e meno pressioni si fanno più è probabile che i risultati siano attendibili”. (Aggiornamento di MB)


FINE VITA/ Il parlamento non ceda a Cappato e aiuti la speranza concreta delle cure palliative


EPATITE SCONOSCIUTA NEI BAMBINI: “INCREMENTO ANOMALO”

Aumenta la preoccupazione in merito ai casi di epatite sconosciuta emersi negli ultimi giorni anche in Italia. Dopo l’incremento preoccupante di casa nel Regno Unito, anche il nostro Paese ha iniziato a registrare alcuni bimbi affetti da questo nuovo tipo di epatite, fra cui un piccolo di soli 3 anni ricoverato in gravi condizioni a Roma. “Ora è importante monitorare l’aumento dei casi per capire la gravità della situazione”, sono le parole di Giuseppe Indolfi, pediatra all’ospedale Meyer di Firenze, intervistato dai microfoni di SkyTg24.


Leucemia mieloide, cos'è malattia diagnosticata ad Achille Polonara/ Sintomi, come si cura, terapie, prognosi


“Il clamore – ha proseguito il professore – è scoppiato perché in Inghilterra da gennaio si è notato un incremento anomalo dei casi di epatite acuta grave nei bambini: si parla di minori che si presentano in Pronto soccorso con sintomi aspecifici come nausea, vomito, a volte febbre. Dopo esami approfonditi viene riscontrata la malattia, l’epatite appunto, e in Inghilterra si è notato che il numero maggiore di bambini con una forma particolarmente grave era superiore alla norma. Nelle ultime settimane l’allerta è scattata anche negli altri Paesi europei, con qualche caso anche da noi”.

EPATITE SCONOSCIUTA NEI BIMBI: “STIAMO CERCANDO DI CAPIRE SE L’ADENOVIRUS…”

Ma al momento nessuno sa dire quanto la situazione sia grave: “In Inghilterra hanno studiato 110 bambini con la forma di epatite grave – precisa a riguardo Indolfi -: nel 75% di loro le analisi hanno riscontrato la presenza di adenovirus che raramente si associa ad epatiti. Stiamo cercando di capire se l’adenovirus sia una causa di questa forma grave di epatite o se la presenza sia solo casuale. La verità è che queste forme di epatiti ci sono sempre state e che le abbiamo sempre curate: il punto è capire se le epatiti che si stanno riscontrando in Inghilterra eccedano il numero atteso”.

A preoccupare ulteriormente gli addetti ai lavori, così come i genitori, il fatto che i sintomi di questa epatite sconosciuta sono piuttosto comuni: “La malattia – precisa il pediatra del Meyer – si manifesta il più delle volte con sintomi assolutamente aspecifici, come nausea o vomito. Qualche sintomo più specifico può essere il cosiddetto ittero, il colorito giallo nelle mucose. Ma l’unico consiglio che possiamo dare è quello di far riferimento al pediatra di famiglia, che valuterà come procedere”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net