• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Eredità, il 73% degli italiani vorrebbe più libertà di scelta/ Ma solo 7% di under 65 ha già fatto testamento

  • Cronaca

Eredità, il 73% degli italiani vorrebbe più libertà di scelta/ Ma solo 7% di under 65 ha già fatto testamento

Un sondaggio rivela che il 73% degli italiani vorrebbe più libertà di scelta in merito alla propria eredità: non manca però la disinformazione sul tema

Chiara Ferrara
Pubblicato 13 Maggio 2024

Il 73% degli italiani vorrebbe avere maggiore libertà nella gestione della propria eredità e, in particolare, potere decidere autonomamente a chi lasciare i propri soldi, magari anche escludendo i legittimi eredi come i figli, i nipoti e i coniugi. A rivelarlo è un sondaggio condotto da Moneyfarm su un campione di popolazione di età compresa tra i 25 e i 65 anni. Se si considerano le persone più grandi, la percentuale sale addirittura all’80%.


Isidoro Mirabella, chi era il volontario che provò a salvare Alfredino Rampi/ "L'uomo ragno" siciliano


I motivi per cui le persone arrivano a questa presa di posizione possono essere diversi. In gran parte dei casi si tratta di uomini o donne che convivono coi propri compagni, ma che hanno deciso di non sposarsi. È per questo che, venendo a mancare legami ufficiali e dunque anche vincoli giuridici, in caso di morte la controparte verrebbe esclusa dalla linea di successione. Il medesimo discorso vale anche in mancanza di convivenza. Ma non è l’unico scenario. Non mancano infatti coloro che desidererebbero lasciare una importante quota del loro patrimonio in beneficienza. Infine, ci sono alcuni che vorrebbero semplicemente delineare le gerarchie dei propri eredi in modo più coerente rispetto alle proprie volontà e non imposto. Ad esempio, facendo delle preferenze tra i figli sulla base dei legami instaurati in vita. 


Yara Gambirasio: la famiglia contro l'intervista a Bossetti a Belve Crime/ "Feriti, lasciatela riposare"


Le eredità del futuro: pochi testamenti e tanta incertezza

Al di là degli aspetti legati alla libertà di scelta dell’eredità, ad ogni modo, ciò che emerge dal sondaggio è che c’è molta disinformazione su questo tema. I più giovani non hanno idea di come funzionino i meccanismi di successione, inclusi quelli relativi alle tasse. Ma non solo. Le persone, almeno fino ai 65 anni, non si preoccupano di interrogarsi sulla fine che faranno i propri beni. I dati infatti rivelano che soltanto il 7% di coloro che si trovano in questa fascia di età hanno già redatto un testamento. Il 44% di queste dichiara di essere intenzionato a farlo in un futuro prossimo, ma senza fretta. L’interesse insomma è poco e le conseguenze negli anni a venire potrebbero essere importanti.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net