• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » Scuole Medie » Esame Terza Media 2025: quand’è e come funziona/ Date e info: le prove scritte, l’orale e il voto

  • Scuole Medie
  • Educazione

Esame Terza Media 2025: quand’è e come funziona/ Date e info: le prove scritte, l’orale e il voto

Si avvicina l'Esame Terza Media 2025: tutto quello che c'è da sapere tra gli orari, le date, il voto e come funzioneranno le prove scritte e l'orale

Lorenzo Drigo
Pubblicato 12 Giugno 2025
Scuola

(Ansa)

Si avvicina il primissimo vero e proprio test multidisciplinare della vita scolastica di ogni studente italiano, con l’Esame Terza Media che attende al varco ragazze e ragazzi, chiamati all’ultimissima fatica prima di potersi godere un’estate che sarà – a tutti gli effetti – completamente libera, senza compiti, recuperi o preoccupazioni: un momento certamente temuto e che porta con sé sempre tantissime preoccupazioni; ma non mancano neppure i dubbi tra le effettive prove che gli studenti dovranno affrontare, la famosa tesina e – forse soprattutto – come sarà calcolato il voto dell’Esame Terza Media, ed è proprio qui che entriamo in gioco noi con il nostro approfondimento che state leggendo!


SCUOLA/ Se è "strategica", servono (almeno) stipendi adeguati al costo della vita


Il primissimo, fondamentale, dubbio che certamente sarà rimbalzato nella mente di moltissimi studenti e genitori è sicuramente relativo alle date e, partendo proprio da qui, vi ricordiamo che a differenza dell’imminente Maturità, in questo caso non esistono date fisse: il ministro dispone solamente che si tenga entro il 30 giugno 2025, ma poi spetta ai singoli docenti definire le varie date per lo svolgimento delle prove scritte e dell’orale; mentre l’ammissione (che ormai sarà già stata abbondantemente comunicata) richiedeva di aver frequentato 3/4 delle lezioni, di non essere stati sottoposti a sanzioni disciplinari, di aver svolto gli Invalsi e di avere almeno 6 in condotta.


Senza smartphone a scuola? Studenti più attivi e concentrati/ Divieto in Olanda funziona: lo dimostra studio


Tutto quello che c’è da sapere sull’Esame Terza Media: come funzionano gli scritti, l’orale e il voto.

Comprese tutte le informazioni preliminari sull’Esame Terza Media, possiamo passare all’effettivo svolgimento dello stesso che risulta essere piuttosto simile a quello della Maturità: i candidati dovranno, infatti, sottoporsi a tre differenti prove scritte (ci arriveremo) e a un orale durante il quale si potrà anche esporre la propria tesina; il tutto con l’obiettivo di raggiungere almeno una media complessiva (dalla media tra risultati dell’esame e il voto di ammissione) del 6 per poter superare con successo l’Esame Terza Media.


SCUOLA/ Patatine fritte ed eroi: la rivoluzione "gentile" che manca nelle nostre classi


Gli scritti dell’Esame Terza Media saranno divisi tra italiano, matematica e inglese (o comunque la seconda lingua studiata durante i tre anni): nel primo caso il candidato dovrà scrivere un tema partendo dalle tracce fornite dalla commissione e divise in testo narrativo, argomentativo e comprensione del testo; mentre nel secondo si dovranno risolvere i problemi matematici e le eventuali domande che li completano e, nel terzo, sarà lasciata grande libertà ai docenti per decidere il tipo di test, sempre partendo da comprensione del testo e produzione.

Infine, dopo aver concluso tutte e tre le prove, ci saranno i temutissimi orali dell’Esame Terza Media: anche in questo caso ampia discrezione è lasciata alle scuole, che possono (o meno) chiedere ai candidati di produrre una tesina multidisciplinare su un argomento a piacere da esporre durante il colloquio; mentre da lì verranno poi fatte delle domande (da alcuni o da tutti i commissari, anche in relazione alla tesina) che potrebbero anche riguardare la Cittadinanza e la Costituzione.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scuole Medie

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scuole Medie

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net