• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Medio Oriente » AFGHANISTAN/ I talebani sono in movimento, è allerta per l’Italia

  • Medio Oriente
  • Esteri

AFGHANISTAN/ I talebani sono in movimento, è allerta per l’Italia

Dalle roccaforti del sud, i talebani si stanno muovendo verso nord, puntando a Farah e a BadGhis, due delle quattro province della regione ovest dell'Afghanistan dove la missione internazionale Isaf, a guida Nato

La Redazione
Pubblicato 16 Maggio 2009
AFGHANISTAN/ I talebani sono in movimento, è allerta per l’Italia

Dalle roccaforti del sud, i talebani si stanno muovendo verso nord, puntando a Farah e a BadGhis, due delle quattro province della regione ovest dell'Afghanistan dove la missione internazionale Isaf, a guida Nato

Nuovo attacco degli insorti contro i paracadutisti italiani in Afghanistan, anche questo senza conseguenze per i soldati della Folgore: stamattina alle 7.30 locali (alle 5 ore italiane) una pattuglia di paracadutisti è stata attaccata nella provincia di BadGhis, a nord di Herat, a due chilometri dalla base italiana di Bala Moaghab. «I militari italiani hanno immediatamente risposto al fuoco e non hanno registrato feriti, ma solo alcuni danni agli automezzi», ha riferito il maggiore Marco Amoriello, portavoce del contingente italiano ad Herat. «La pattuglia ha poi proseguito la regolare attività». Due dei tre mezzi corazzati leggeri hanno subito lievi danni. «I ragazzi hanno reagito molto bene, con grande professionalità», ha commentato Amoriello. In tre giorni, è il secondo episodio che vede protagonisti i paracadutisti della Folgore. Una conferma della trasformazione in atto nella mappa della violenza in Afghanistan.


Iran, Sabti: “Colpiti i vertici, non c’è più una guida”/ Pahlavi: “Siamo pronti a guidare la transizione”


Dalle roccaforti del sud, i talebani si stanno muovendo verso nord, puntando a Farah e a BadGhis, due delle quattro province della regione ovest dell’Afghanistan dove la missione internazionale Isaf, a guida Nato, è sotto la responsabilità dell’Italia e di conseguenza, è prevedibile nelle prossime settimane e nei prossimi mesi un aumento degli attacchi contro gli italiani. A stimarlo è il generale Rosario Castellano, capo del Comando della regione ovest, un’area ampia come quasi metà dell’Italia, che confina con l’Iran e il Turkmenistan. «Mi aspetto più combattimenti nei prossimi mesi. I nostri soldati devono già affrontare episodi di questo tipo ogni giorno», dice Castellano, durante un’intervista con alcuni giornalisti nella base italiana di Herat, dove dal 3 aprile sono arrivati i soldati della Folgore che hanno sostituito gli alpini.


Israele Iran, Papa Leone XIV: "Nessuno minacci esistenza dell'altro"/ "Mondo sia libero da minaccia nucleare"


«Sono molto preoccupato. Giugno, luglio e agosto sono statisticamente i mesi in cui assistiamo ad un aumento della violenza: finisce la stagione della raccolta del papavero e i talebani, che si finanziano con il traffico di oppio, hanno soldi da spendere per comprare gli attacchi suicida». «A rendere particolare e decisivo questo 2009 – prosegue Castellan – sono le elezioni presidenziali del 20 agosto: una tappa fondamentale nel processo di costruzione del nuovo Afghanistan, un momento storico che non può non provocare reazioni».


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Medio Oriente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Medio Oriente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net