• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » DIARIO HAITI/ Fiammetta: dalla Val d’Aosta ad Haiti, sono gli incontri a cambiare tutto

  • Esteri

DIARIO HAITI/ Fiammetta: dalla Val d’Aosta ad Haiti, sono gli incontri a cambiare tutto

A Cité Soleil sono al lavoro i volontari della Protezione civile italiana. Quando si aiuta qualcuno, purtroppo si scontenta sempre qualcun altro. Ma non importa: «vedere un esempio - racconta FIAMMETTA CAPPELLINI nel suo diario - permette a molti di ripeterlo»

Fiammetta Cappellini
Pubblicato 10 Febbraio 2010
haiti_tendeAvsiR375

A Cité Soleil sono al lavoro i volontari della Protezione civile italiana. Si tratta di montare tende per ospitare nuove famiglie. E quando si aiuta qualcuno, purtroppo si scontenta sempre qualcun altro. ma non è questo che conta, perché «vedere un esempio – racconta Fiammetta Cappellini nel suo diario – permette a molti di ripeterlo».


Uk, nasce partito islamo-marxista di Corbyn e Sultana/ "Alternativa laburista radicale e anti occidentale"


9 febbraio, Port-au-Prince, Haiti

Oggi era prevista una missione a Petite Goave, cittadina non lontana da Port-au-Prince, pure distrutta dal terremoto, con i colleghi di GVC per un intervento congiunto. Petite Goave è una cittadina dove nel 2009 Unicef ha chiesto ad AVSI di fare un’azione per i bambini che avevano subito il trauma della devastazione seguita agli uragani del 2008. Cosi abbiamo creato un luogo in cui i bambini e i ragazzini potessero fare esperienza del valore di sé e della cura da parte di un gruppo di adulti, attraverso il gioco e l’incontro. Ora vorremmo riprendere e prolungare questa iniziativa.


"Israele ha usato spiriti soprannaturali e occulto contro Iran"/ La teoria di un funzionario di Teheran


Però il programma della giornata è cambiato: a sorpresa la Protezione civile italiana (che aspettavamo) ci ha convocato per il sopralluogo a uno dei campi e per il montaggio di alcune tende famigliari. Così a Petite Goave è andato Jean Philippe e io ho seguito il lavoro delle tende a Cité  Soleil.

La squadra della Protezione civile, ragazzi giovani, è stata fantastica.

Per continuare a leggere il diario di Fiammetta Cappellini clicca sul simbolo >> qui sotto

 

Uno di loro è stato preso d’assalto da una signora anziana che gli spiegava che insomma va bene la precedenza alle mamme, ma anche lei aveva già avuto otto figli, certo ormai adulti, e anche lei è di queste mamme. Lui, come un po’ tutti noi, avrebbe voluto materializzare su due piedi una tenda adeguata anche per la signora, ma purtroppo non è possibile rispondere a tutti i bisogni che ci circondano. Così le parlava e l’ascoltava, lui, dalla Val d’Aosta, un’anziana signora haitiana. Intanto, un nugolo di bambinetti guardava i ragazzi montare le tende. E tanti adulti.


Ucraina, via al rimpasto di governo/ Zelensky propone ex ministro economia Yulia Svyrydenko nuovo premier


Il sole a picco. 40 gradi. Otto nuove tende cioè otto nuove case per circa 15 famiglie, prevalentemente donne e bambini. È stato un bel passo avanti, oggi.

Li aspettiamo anche domani questi giovani della Protezione civile italiana, con altre tende blu. Per sistemare altre persone, e contemporaneamente dover dire altri no. È così triste ma così evidente che per ogni cosa fatta ne mancherebbero altre cento.

Ma c’è da dire che ogni cosa fatta ne rende possibili altre mille, testimonia una possibilità, può diventare oggetto di imitazione, può illuminare. Noi confidiamo molto in questo: che vedere un esempio permetta a molti di ripeterlo.


LA STORIA/ Renald, 10 anni e un albero piantato: così rinasce Haiti


 

Fiammetta

 

Leggi anche

  • LA STORIA/ Renald, 10 anni e un albero piantato: così rinasce Haiti
  • DIARIO HAITI/ Fiammetta: gli occhi pieni di speranza mi fanno vincere la fatica di ogni giorno
  • DIARIO HAITI/ Il racconto: il dolore continua tra le macerie ma la carità lavora a luci spente
  • Tags: Aosta


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net