• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » PERCORSI/ Marina Corradi: l’imprevista straniera che guarda Granada

  • Esteri

PERCORSI/ Marina Corradi: l’imprevista straniera che guarda Granada

Marina Corradi
Pubblicato 22 Luglio 2010
alhambra_sierra_nevadaR375

Dietro la Alahambra il massiccio della Sierra Nevada

In viaggio in Andalusia verso Granada, MARINA CORRADI racconta il panorama della Sierra Nevada. L’articolo è tratto dal numero di Tempi in edicola

L’articolo è tratto dal numero di Tempi in edicola

 

Dieci di luglio, sulla strada statale da Cordoba a Granada. La N-432 è un nastro d’asfalto lucente sotto il sole. Veniamo dalla Meseta, e ci siamo abituati alle sue distese desertiche e riarse. I campi di girasoli che improvvisamente si allargano attorno a noi ci sbalordiscono con il loro oro. Si perdono all’orizzonte le schiere di girasoli: bruciano docili nell’aria ardente dell’Andalusia.


SCENARIO GAZA/ Così i palestinesi allontanano la soluzione dei due Stati


La N-432 sale e scende con dolcezza fra le colline; rari camion lenti e polverosi, e nessun altro, pare, in viaggio stamane alla volta di Granada. Il termometro dell’auto segna 43 gradi. Il sole acceca e incombe sugli uomini, ma le distese di girasoli lo seguono con le corolle spalancate, come devote al loro dio.

La strada procede verso sud – noi andiamo avanti adagio, soggiogati da questa luce sovrana. Sulle colline ora compaiono gli ulivi: schiere di ulivi in geometria perfetta, in linee parallele, all’infinito. Sembra un esercito disciplinato questo schieramento di ulivi. Come testuggini di esercito romano che occupino in pace le colline – le radici avvinghiate alla terra bollente.


NUOVA TASSA UE?/ Carbon tax, il costo (inaccettabile) delle follie green e del riarmo di Bruxelles


E vai lungo il nastro lucente senza fretta. Il volante sotto le mani scotta, e nello specchio retrovisore, sulla strada, nessuno. Solo sulla sommità dei colli antiche rocche e castelli – per sempre di vedetta contro un nemico da lungo tempo scomparso.

Ci fermiamo in un bar che sembra un saloon del West, con la piazzola polverosa e bollente, e solo due avventori immobili come statue al bancone. La vecchia padrona ha la faccia segnata da settant’anni di spietato sole. Riparti, avanzi piano, ipnotizzata dalla N-432 – mentre ti viene il dubbio che per quanto bella sia Granada, non lo sarà quanto questa strada deserta che procede e ti guida come un binario, verso un orizzonte infinito.


ISRAELE-IRAN, USA IN GUERRA?/ "Se Trump sceglie la 'spallata' contro Teheran perde quasi tutto"


L’apparizione è improvvisa. Davanti a noi, nel varco fra due colline, il nastro della strada sembra sbarrato da una mole spaventevole e immensa. È la Sierra Nevada: altissima e candida, nel caldo torrido, di neve e di ghiacci; così che sembra non appartenere a questo orizzonte andaluso.

PER CONTINUARE L’ARTICOLO CLICCA >> QUI SOTTO

Una straniera, che non prevista tagli di colpo il tuo tranquillo cammino. Un soffio di paura: quanto allusiva è quella insormontabile barriera, e fredde e inarrivabili, ti immagini, le sue muraglie di roccia.

 

Poi Granada ti si allarga davanti, mediterranea e bollente, con il profilo arabo della Alahambra a suggerire giardini colmi di profumi intensi, e dense lente notti nei ginecei regali. Ma con lo sguardo tu torni a quella mole muta all’orizzonte, sulla destra: ombra imponente, onda di tsunami pietrificata per sempre a un cenno impercettibile di Dio, al primo giorno, forse, della creazione.

 

E la sensuale profumata Granada, città degli uomini, città splendidamente carnale, nella memoria ti resta come sospesa sotto alla sua algida Sierra. La straniera che da lontano guarda i bei giardini di aranci, e impassibile aspetta.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net