LIBIA/ Gheddafi non lascia il potere, ma non parteciperà ai negoziati
Il Colonnello, a quanto hanno riferito i capi di Stato africani del comitato mediatore riuniti a Pretoria, a acconsentito a non partecipare ad eventuali negoziati.

Gheddafi non lascerà il potere, né si dimetterà «dato che non ha alcun incarico ufficiale», ha dichiarato il portavoce del governo libico. «Questo è il nostro Paese. Non lo lasceremo in mano a bande di criminali che hanno preso in ostaggio le nostre città. Non lo lasceremo all’organizzazione criminale della Nato. Tutti continueranno a combattere. Siamo pronti a combattere strada per strada, casa per casa», ha aggiunto. L’unica concessione da parte del rais, sembra l’acconsentire a non partecipare ad eventuali negoziati sulla Libia. E’ quanto hanno riferito i capi di Stato africani, riuniti a Pretoria e costituiscono il comitato dei mediatori dell’Unione Africana. «L’intenzione della risoluzione dell’Onu non era quella di autorizzare una campagna per il cambiamento di regime o l’assassinio politico di Gheddafi» ha dichiarato il presidente sudafricano Jacob Zuma, nell’intervento che ha aperto il meeting del comitato. «Vite dei civili sono state perse a causa di queste bombe e le infrastrutture hanno subìto danni indicibili», ha aggiunto facendo riferimento esplicito ai bombardamenti della Nato. «I bombardamenti della Nato sono andati oltre la risoluzione dell’Onu, che autorizzava l’uso della forza per proteggere i civili libici dagli attacchi delle truppe di Gheddafi», ha detto, precisando che i cittadini libici chiedono che si ponga fine al conflitto e si intraprenda un cammino democratico. La pensa in maniera diversa la Corte dell’Aja che, per bocca del Procuratore della Corte penale internazionale dell’Aia, Luis Moreno Ocampo, (che il 16 maggio ha chiesto di spiccare un mandato di arresto per Gheddafi): «Bisogna arrestate il leader libico Muammar Gheddafi per mettere fine ai crimini di guerra e contro l’umanità commessi in Libia dall’inizio del conflitto».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Africa
-
SCENARI/ Corruzione e gas russo: i fronti caldi del petrolio nigeriano30.04.2022 alle 03:12
-
CINA IN AFRICA/ Dal Gabon a Camerun, come funziona la "grande rapina" di Pechino27.04.2022 alle 02:13
-
SCENARI/ Le rischiose manovre del Somaliland tra Cina, Usa e al Shabaab22.04.2022 alle 01:49
-
SCENARI/ L'Ucraina aiuta il Botswana nel togliere alla Russia il primato sui diamanti21.04.2022 alle 03:11
-
ETIOPIA E UCRAINA/ Crimini di guerra e profughi, perché due pesi e due misure?21.04.2022 alle 02:04
Ultime notizie
-
Probabili formazioni Pisa Monza/ Quote: ancora molti dubbi (playoff Serie B)29.05.2022 alle 02:43
-
Diretta MotoGp/ Gara live e streaming video: vincitore, podio (GP Italia 2022)29.05.2022 alle 04:16
-
Ascensione di Nostro Signore Gesù Cristo/ Oggi, 29 maggio si celebra il figlio di Dio29.05.2022 alle 02:41
-
Matrimonio Beatrice Valli e Marco Fantini/ Si sposano, la scelta che delude i fan…29.05.2022 alle 04:16
-
Festival delle Nazioni/ Quest’anno è di scena la Spagna: il programma completo29.05.2022 alle 03:30
I commenti dei lettori