EGITTO/ Cristiani perseguitati, aumentano le violenze e i rapimenti
Il 25 giugno centinaia di estremisti islamici hanno dato alle fiamme 8 abitazioni di cristiani copti. Tre persone, nell’incendio, sono rimaste ferite. Aumentano i rapimenti di ragazze.

Il 25 giugno centinaia di estremisti islamici hanno dato alle fiamme 8 abitazioni di cristiani copti. Tre persone, nell’incendio, sono rimaste ferite. Nella regione di Minya, inoltre, due ragazze copte sono state rapite e costrette a convertirsi all’islam. Non si arresta l’ondata di violenza contro i cristiani, nel Paese dove, a quanto riferisce Asia News, uccisioni, rapimenti, rapine, saccheggi e incendi, sono ormai all’ordine del giorno. Nell’alto Egitto, in particolare, i fondamentalisti possono agire pressoché indisturbati. Già di per sé la zona non è facile da controllare. A questo bisogna aggiunge l’omertà e, spesso, l’appoggio delle forze dell’ordine locali agli islamisti, per i quali spesso simpatizzano. Non di rado, inoltre, la popolazione locale viene fomentata all’odio nei confronti dei cristiani mediante ogni pretesto possibile. Tra i recenti episodi di violenza, il 23 giugno, a Bani Ahmed, in Minya, una chiesa locale copta è stata attaccata da un gruppo di salafiti, mentre il parroco locale è stato minacciato di morte. Nel villaggio di Awlad Khalaf dei cristiani non hanno potuto portare a termine la costruzione di un’abitazione privata di 350 metri quadrati. L’accusa, se così si può definire, è stata quella di volerla trasformare in una chiesta una volta terminati i lavori. Il rifiuto del proprietario a bloccare i lavori ha condotto un gruppo di musulmani ad attaccare le case vicine. I responsabili sono tuttora a piede libero. Aumentano, inoltre, i casi di rapimenti di giovani ragazze, obbligate alla conversione e a matrimoni forzati. Il 12 giugno, sempre nella provincia di Minya Nacy (14 anni) e Christine (16) sono scomparse.
Sono state ritrovate alcuni giorni dopo al Cairo con indosso il niqab. Hanno spiegato di esser state forzate a convertirsi, ma gli imam dell’Università di Al – Azhar, hanno lanciato una fatwa negando la loro versione. Ora le piccole si trovano, contro il volere delle famiglie, in un ospedale psichiatrico e vi rimarranno fino al termine delle indagini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Africa
-
SCENARI/ Corruzione e gas russo: i fronti caldi del petrolio nigeriano30.04.2022 alle 03:12
-
CINA IN AFRICA/ Dal Gabon a Camerun, come funziona la "grande rapina" di Pechino27.04.2022 alle 02:13
-
SCENARI/ Le rischiose manovre del Somaliland tra Cina, Usa e al Shabaab22.04.2022 alle 01:49
-
SCENARI/ L'Ucraina aiuta il Botswana nel togliere alla Russia il primato sui diamanti21.04.2022 alle 03:11
-
ETIOPIA E UCRAINA/ Crimini di guerra e profughi, perché due pesi e due misure?21.04.2022 alle 02:04
Ultime notizie
-
Valerio Virzo & Enzo Amazio “Superquintet”/ Un “tocco” di jazz in più25.05.2022 alle 00:51
-
LES AMANDIERS/ Il film che mostra il vero talento di Valeria Bruni Tedeschi25.05.2022 alle 00:52
-
SCUOLA/ Resilienza, il ponte che serve per salvare i bravi e non perdere gli "altri"25.05.2022 alle 02:15
-
LOTTA AL FUMO/ Le sfide vinte e i traguardi ambiziosi di Nuova Zelanda e Inghilterra25.05.2022 alle 00:53
-
LETTURE/ Perché l'Italia deve evitare la "trappola" occidentale di Philippe Nemo25.05.2022 alle 00:54
I commenti dei lettori