GAZA/ Israele, Freedom Flotilla 2 punti al Sinai. Non l’attaccheremo
La flottiglia filo-palestinese punti al porto el-Arish, Israele non compirà alcun raid. Questo il messaggio lanciato nei confronti delle imbarcazioni intenzionate a portare aiuti a Gaza

La flottiglia filo-palestinese punti al porto el-Arish, allora Israele non compirà alcun raid. Questo, in sostanza, il messaggio lanciato nei confronti delle imbarcazioni intenzionate a portare aiuti umanitari a Gaza. Il ministro israeliano per le Retrovie, Matan Vilnay, parlando alla radio militare, è stato molto chiaro: se la flottiglia, «dando prova di raziocinio», scaricherà al porto di el-Arish, nel Sinai egiziano, gli aiuti, da dove, poi, saranno trasportati all’interno della Striscia, non ci sarà alcun attacco. Il ministro ha anche fatto presente che «l’Egitto ha già dato il proprio consenso», e ha escluso che, attualmente, a Gaza ci sia un’emergenza umanitaria. In caso contrario, la Marina non esiterà ad attaccare, dal momento che la Flottiglia violerebbe un embargo e la decisione di raggiungere Gaza, in tal caso, rappresenterebbe «solo una provocazione». Intanto, il dibattito è tra chi teme che i militari israeliani, una volta a bordo delle navi possano essere aggrediti, e dà adito alle voci che sostengono che gli attivisti disporrebbero di materiali chimici utilizzabili come armi, e tra chi considera queste voci infondate. Alcuni membri del consiglio di Difesa sono convinti che le notizie riguardanti la presenza di sacchi di fertilizzanti, utilizzabili per fini offensivi, (il materiale poterebbe essere lanciato sui soldati e dato alle fiamme), siano state ingigantite dalla stampa. Vilnay, dal canto suo, invece, si dice convinto che il pericolo esista eccome: «Ci sono informazioni concrete e con esse ci sono anche valutazioni più generiche. Inoltre ci basiamo sulla esperienza della Marmara e sulla presenza in questa Flottiglia di skin-heads», ha detto riferendosi alla nave passeggera turca abbordata l’anno scorso, quanto 9 persone persero la vita sotto il fuoco dei militari.
Dalla radio militare è giunta anche la notizia secondo la quale vi sarebbe la possibilità che gli attivisti dispongano di armi da fuoco, oggetti contundenti, benzina e prodotti chimici. Da fonti diplomatiche, in ogni caso, fanno sapere che Israele ha speso consistenti «risorse di intelligence» chi parteciperà e cosa sarà contenuto a bordo di Freedom Flotilla 2 in modo che, questa volta, «non saremo presi alla sprovvista».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Medio Oriente
-
NUCLEARE/ Quegli affari della Francia con Saddam Hussein boicottati da Israele25.04.2022 alle 01:15
-
NUCLEARE/ Israele, Pakistan, Iran, Iraq: quelle (tante) atomiche targate Francia25.04.2022 alle 00:36
-
CAOS ISRAELE/ "La destra nazionalista provoca i palestinesi per condizionare Bennett"22.04.2022 alle 04:12
-
DALL'IRAQ/ Card. Sako: la guerra e la sua logica della morte sono da rifiutare sempre18.04.2022 alle 07:52
-
SCENARI/ Non solo droni e mattone: la politica di Erdogan tra Libia ed Emirati12.04.2022 alle 01:12
Ultime notizie
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 29 maggio 2022/ Le stelle di Cancro, Scorpione e Pesci29.05.2022 alle 09:20
-
Alessandro Preziosi: "Padre a 21 anni, rischiai più volte la vita"/ "Politica? Mai!"29.05.2022 alle 10:21
-
Terremoto oggi Pesaro Urbino M 2.6/ Ingv ultime notizie, scossa anche a Catania29.05.2022 alle 09:56
-
Diretta MotoGp/ Gara live e streaming video: warm up, Espargarò top! (GP Italia 2022)29.05.2022 alle 10:07
-
Grande Fratello Vip 7/ Asia Gianese tra i possibili nuovi concorrenti?29.05.2022 alle 09:56
I commenti dei lettori