• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Cina » CINA/ La polizia rapisce quattro vescovi cattolici

  • Cina
  • Vaticano
  • Esteri

CINA/ La polizia rapisce quattro vescovi cattolici

La Redazione
Pubblicato 11 Luglio 2011
cattolicicina_R400

Immagine d'archivio

La polizia cinese ha sequestrato quattro vescovi fedeli a Roma e ha tentato di rapirne un quinto per obbligarli a partecipare all'ordinazione di un vescovo fedele al governo

Quattro vescovi della chiesa cattolica cinese fedele a Roma sono spariti da alcuni giorni. L’ipotesi più plausibile è che siano stati portati via con la forza per partecipare all’ordinazione di un vescovo fedele invece alla chiesa patriottica (Huang Bingzhang), quella che presta fedeltà al governo e al partito comunista cinesi. Una ordinazione illecita secondo il Vaticano, come un’altra recentissima per cui è scattata l’immediata scomunica. I vescovi rapiti sono mons. Liang Jiansen, di Jiangmen; mons. Liao Hongqing di Meizhou; mons. Su Yongda di Zhanjiang; mons. Giuseppe Gan Junqiu di Guangzhou. Diversa è la sorte di mons. Pei Junmin, designato per presiedere alla celebrazione e che i fedeli stanno difendendo con un sit in nella cattedrale di Shenyang. La polizia aveva tentato di portarlo via ma i fedeli sono riusciti a fermarli. I sacerdoti della diocesi hanno rilasciato un comunicato: “Per difendere la fede, noi sacerdoti ci raduniamo nella cattedrale per una settimana e continueremo a starci fino a che non passa questo uragano”. L’ordinazione del vescovo si terrà il prossimo 14 luglio.


UE da ragione a Trump sulla Cina/ Von der Leyen: "Inonda i mercati con pratiche commerciali scorrette"


L’Associazione patriottica, quella dei cattolici fedeli a Pechino, e il governo cinese hanno programmato una serie di ordinazioni senza autorizzazione papale. L’AP ha inoltre rilasciato un comunicato in cui esprime rammarico per la decisione del papa di scomunicare il nuovo vescovo, segno, dicono, che il Vaticano non vuole collaborare all’unità della chiesa cinese. Per lAP, la Cina ha bisogno di evangelizzazione, ma il Vaticano reputa quella della evangelizzazione  una scusa per mantenere i cattolici cinesi sotto stretto controllo governativo.


Cina: stretta dell’UE su appalti per dispositivi medici sopra i 5 mln/ Pechino protesta: “E’ protezionismo”



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cina

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cina

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net