• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Cina » VATICANO/ Cina, scomunicato il vescovo di Leshan

  • Cina
  • Vaticano
  • Esteri

VATICANO/ Cina, scomunicato il vescovo di Leshan

La Redazione
Pubblicato 4 Luglio 2011
chiesacina_R400

Una fedele cinese

Il Vaticano scomunica un vescovo nominato dall'associaizone patirottica, la sola chiesa riconosciuta dal governo cinese. Si tratta del vescovo della diocesi di Leshan

Crisi aperta tra Vaticano e Cina. Il vescovo della diocesi di Leshan nominato dal governo cinese è stato scomunicato. Come si sa, in Cina esiste una sola chiesa ufficiale riconosciuta dal governo, la Chiesa patriottica (Associazione patriottica cattolica cinese) la quale nomina direttamente sacerdoti e vescovi. Lo scorso 29 giugno è stato nominato il nuovo vescovo della diocesi di Leshan, Lei Shiyn, che per la chiesa cattolica è un atto unilaterale, che ha addolorato il papa e semina divisione. In Cina infatti i cattolici fedeli a Roma si riconoscono in una chiesa clandestina, spesso perseguitata dalle autorità. Avendo il nuovo vescovo violato il codice di diritto canonico, scatta automaticamente la sua scomunica. Il nuovo vescovo, dice un comunicato diffuso dalla sala stampa vaticana, non ha l’autorità per governare la diocesi in questione. “Se si vuole che la Chiesa in Cina sia cattolica – sottolinea il Vaticano – si devono rispettare la dottrina e la disciplina della Chiesa”. La nomina del vescovo è avvenuta davanti alla presenza di sette vescovi riconosciuti sia dal vaticano che dalle autorità cinesi, ma sembra che che il religioso abbia avuto una relazione con una donna da cui ha avuto anche un figlio. Lei Shiyn mantiene poi rapporti stretti con il partito comunista: è vicepresidente dell’Associazione Patriottica Cattolica Cinese ed è deputato cattolico della Conferenza Consultiva Politica del Popolo Cinese.


Merz e la NATO: “attacchi USA legittimi, Iran non può avere l’atomica”/ Cina critica Trump ma su Hormuz…


In una intervista rilasciata ad Asia News, il vescovo aveva detto di obbedire alla Chiesa ma di dover anche prendere atto degli interessi della chiesa cinese. Recentemente si segnalano altri due casi. Quello di un altro vescovo che avrebbe dovuto essere nominato dalla chiesa patriottica ma che per le reazioni dei fedeli è stata fermata e quella di un vescovo voluto dal Vaticano che è stato sequestrato dalla polizia cinese.


IRAN SENZA ATOMICA?/ Tutti le variabili che indeboliscono il piano di Trump



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cina

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cina

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net