• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Giappone » REPORTAGES/ Le 24 ore di “silenzio” che hanno sconvolto il Giappone

  • Giappone
  • Esteri

REPORTAGES/ Le 24 ore di “silenzio” che hanno sconvolto il Giappone

Al Meeting di Rimini comincia oggi la rassegna di reportages internazionali “Storie dal mondo”. ROBERTO FONTOLAN, che ne è curatore, presenta il primo appuntamento, dedicato al Giappone

Roberto Fontolan
Pubblicato 21 Agosto 2011
giappone_sfollati2R400

Alcuni giapponesi in cerca di un riparo dopo lo Tsunami (Foto Ansa)

Il ciclo delle “Storie dal mondo” si apre quest’anno al Meeting di Rimini in nome del Giappone con una serata di solidarietà e vicinanza a un popolo tanto amico. Vogliamo infatti ricordare la tragedia che ha colpito il Paese, con quel numero incalcolabile di vittime e quella paurosa serie di devastazioni.

Il terremoto e lo tsunami: il mondo intero è rimasto ammutolito davanti allo scatenarsi delle forze della natura. Tutti ci siamo sentiti piccoli e fragili e smarriti. E siamo stati pieni di compassione per il dolore immenso di un popolo. Il documentario di questa sera, domenica 21 agosto, prodotto da National Geographic e proposto in collaborazione con Sky, racconta le prime 24 terribili ore della tragedia.


Fukushima: assolti dirigenti TEPCO e risarcimento annullato/ La Corte: “Lo tsunami non era prevedibile”


Un lavoro essenzialmente fatto di immagini e di suoni originali, in presa diretta, raccolti dalle videocamere private, dai telefonini, dalle telecamere di sicurezza di negozi e strade. Le urla, il pianto, lo sconcerto, il terrore: tutto si sente, tutto si prova quasi immedesimandosi, quasi fossimo lì davanti a quella spiaggia mentre arriva l’onda spaventosa o nell’ufficio mentre tutto trema per sei interminabili minuti.


Giappone: Mafia yakuza in crisi chiede tregua al governo/ "Pronti a cessare le guerre tra clan”


Nessun commento “esterno”, nessuna opinione, nessuna analisi e nemmeno riflessione (ad esempio, sulla vicenda della centrale di Fukushima). Ma l’invasione della realtà, l’impressionante emergere del fatto. Si sa che nessuna cronaca, e nemmeno quella televisiva, è di per sé “neutra”: c’è sempre un punto di vista, una scelta che entra in campo. Occorre però dire che in questo lavoro i curatori hanno saputo dare il primato all’evento e alla sua misteriosa imperiosità.

A presentare e a commentare il documentario sarà un ospite d’eccezione, che è stato anche testimone diretto degli avvenimenti: l’ambasciatore d’Italia a Tokio, Vincenzo Petrone. Nei giorni della tragedia ha operato senza risparmio per dare aiuto, fornire informazioni, rispondere alle urgenze che da ogni parte piovevano sulla nostra ambasciata.


GEO-FINANZA/ Così il Giappone svela un'altra debolezza dell'Ue di fronte a Trump


Un lavoro che è continuato instancabile nei mesi successivi, anche quando i riflettori dei media si sono spenti, confermando e anzi irrobustendo i rapporti di amicizia tra l’Italia e il Giappone, che da molti anni hanno proprio nel Meeting un caposaldo storico.

Chi non ricorda la ventennale presenza a Rimini degli amici del Monte Koya? Una storia che anche l’ambasciatore Petrone conosce bene e stima profondamente. E così non solo ha accettato l’invito per un atto di amore che tutti insieme vogliamo compiere per il Giappone, ma ha riservato al popolo del Meeting l’annuncio di un sorprendente progetto…


MEETING/ Sardo (L’Unità): Cl è cambiata. In meglio


Leggi anche

  • MEETING/ Sardo (L’Unità): Cl è cambiata. In meglio
  • MEETING/ Franchi: io, relativista, vi spiego perché ho sbagliato a non andare a Rimini
  • MANOVRA/ Scholz (Cdo): a Tremonti chiediamo di aiutare la crescita

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Giappone

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Giappone

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net