ETIOPIA/ Turisti uccisi, un italiano ferito e due tedeschi rapiti
Cinque turisti di varie nazionalità uccisi in Etiopia. Un turista italiano è rimasto ferito mentre due turisti tedeschi sono stati rapiti. L’Etiopia accusa l’Eritrea

Strage di turisti in Etiopia. Non si conosce esattamente il luogo del tragico episodio, ma dopo le prime incerte notizie è stato smentito che tra le vittime ci sia anche un turista italiano. Secondo quanto riporta infatti il nostro ministero degli esteri, l’uomo sarebbe invece ferito. Uccisi due tedeschi, due ungheresi e un austriaco, mentre altri due turisti tedeschi sono stati rapiti. Il luogo dell’attacco sarebbe nella regione di Afar e per il governo dell’Etiopia responsabili dell’episodio sarebbero bande di terroristi provenienti dalla vicina Eritrea che hanno passato il confine. Anche il governo dell’Eritrea, da sempre in conflitto con quello di Adis Abeba, secondo i portavoce di questo ultimo, sarebbe responsabile dell’attacco: darebbero armi ai gruppi che poi varcano la frontiera per compiere azioni nel territorio etiope. Nella regione dove è avvenuto l’attacco, l’Afar, si combatte una sorta di guerra civile tra separatisti etiopi ed eritrei e il governo etiope. Non è la prima volta che accade un episodio analogo in questa zona, seppur non con esiti così sanguinosi. Nel 2007 infatti alcuni turisti erano stati rapiti e poi rilasciati in vita. Il ministro degli esteri italiano ha sollecitato un incontro urgente con i rappresentanti del governo etiope per chiarire la dinamica dei fatti e anche per sapere le reali condizioni di sicurezza per chi si reca in viaggio nel Paese africano. Secondo le ultime informazioni che arrivano, i reali autori del gesto sarebbero esponenti del Fronte di liberazione Oromo, una delle molte sigle che combattono contro le autorità etiopi. Gli uomini avrebbero attaccato un gruppo di circa venti turisti che visitavano la regione vulcanica di Afar che si trova a nord e a ridosso del confine con l’Eritrea. Il governo di quest’ultimo Paese ha negato ogni responsabilità in merito. La regione dove è avvenuto l’attacco è considerata poco sicura anche per la presenza di gruppi di nomadi armati che fanno azioni di banditismo. La zona infatti non è del tutto consigliata ai turisti, una zona priva peraltro di infrastrutture di linee telefoniche e anche i telefoni satellitari funzionano malamente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Africa
-
SCENARI/ Non solo l'Algeria: così la guerra in Ucraina fa la fortuna del Senegal17.07.2022 alle 15:30
-
CAOS SOMALIA/ La milizia Aswj ha punito la svolta propagandistica di al Shabaab11.07.2022 alle 01:43
-
Melilla, Ue: “soddisfatti da accordi Marocco-Spagna”/ Strage migranti già cancellata?10.07.2022 alle 14:35
-
Onu taglia aiuti alimentari al Sudan/ Rischio carestia per 6 mln di persone07.07.2022 alle 16:36
-
Bimbo morto per intossicazione alimentare a Sharm/ Madre: "Aiutateci a tornare"07.07.2022 alle 12:30
Ultime notizie
-
Rottamazione/ Solo 18 miliardi recuperati su 53 mld: i motivi del flop08.08.2022 alle 16:49
-
"Aggrappato agli scogli, pensavo alla famiglia"/ Mattia, naufrago vivo per miracolo08.08.2022 alle 17:39
-
Wanda Nara ha tradito Mauro Icardi?/ Indiscrezione bomba dall'Argentina...08.08.2022 alle 17:39
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI LUNEDÌ 8 AGOSTO 2022/ Chiusura a +0,63%08.08.2022 alle 17:45
-
Risultati Coppa Italia/ Diretta gol: via ai primi incontri! Live score08.08.2022 alle 17:44
I commenti dei lettori