SIRIA/ Padre Dall’Oglio: i cristiani corrono il rischio di uccidersi a vicenda
Per PAOLO DALL’OGLIO occorre salvare i civili evitando che finiscano preda sia delle truppe del regime sia degli estremisti. Una no fly zone nell’attuale situazione sarebbe controproducente

Milizie cristiane armate dal regime per supportare l’esercito regolare. E’ la notizia riportata dall’Ansa, che cita le parole di un commerciante della città vecchia di Damasco, secondo cui “i servizi di sicurezza hanno distribuito le armi alle nostre famiglie circa un mese fa. Ci hanno detto che servono a proteggerci contro i terroristi. Il fucile lo tengo, ormai qui è pieno di criminali”. IlSussidiario.net ha intervistato padre Paolo Dall’Oglio, vissuto per 30 anni in Siria prima di essere espulso per le sue posizioni contrarie al regime. Giovedì un comunicato stampa del ministro degli Esteri siriano è giunto ad accusare il sacerdote di essere sul libro paga di Al-Qaeda.
Padre Dall’Oglio, partiamo da quest’ultima accusa …
Il comunicato del ministero degli Esteri di Damasco dimostra la paranoia del regime. E’ un fatto preoccupante, perché quando si dice che questo regime potrebbe avere qualche capacità negoziale, fatti come questo rivelano che evidentemente non è così. Quando Lakhdar Al Ibrahimi, inviato speciale dell’Onu in Siria, cerca di riallacciare il dialogo con il governo siriano, lo sta facendo con qualcuno che non si fa scrupoli nell’accusare un sacerdote di essere legato ad al-Qaeda.
Nel comunicato si afferma anche che lei sarebbe un sostenitore della no fly zone …
Ho sempre messo in guardia sul fatto che una no fly zone senza caschi blu sul territorio rischierebbe di fare aumentare i massacri, creando una situazione di anarchia generalizzata. Nel frattempo il popolo siriano è condannato a morte dall’indifferenza internazionale, bombardato dal cielo e dai carri armati. La Russia non vuole la soluzione giusta, cioè la no fly zone e le forze sul terreno a protezione dei civili.
Che cosa si può fare allora?
Il ministro degli Esteri belga ha proposto delle “zone medicalmente assistite”, cioè delle oasi protette. E’ doveroso permettere al popolo siriano di proteggersi dagli aerei, e questo significa dotarlo di missili terra-aria, e dai bombardamenti dei carri armati, attraverso delle difese anticarro. La comunità internazionale ha invece il dovere di scegliersi i partner più sicuri. Le “zone medicalmente assistite” potrebbero essere degli esperimenti sul confine turco, giordano e libanese, cui parteciperebbero esperti e operatori militari dell’Esercito Siriano Libero per trovare la formula in grado di proteggere il popolo siriano ed evitare che finisca in mani non desiderabili.
Quali sarebbero le conseguenze sul piano politico?
Ciò permetterebbe una graduale avanzata, sia militare sia diplomatica, per convincere Russia e Iran a cambiare cavallo. Per questo l’azione del presidente egiziano, Mohamed Morsi, può essere preziosa. L’obiettivo finale è una Siria unitaria, pacificata, pluralista, eventualmente nella forma di una federazione, garantita dall’impegno dei protagonisti del conflitto come Russia, Iran, Arabia Saudita, Turchia e Nato.
Secondo l’Ansa, i cristiani siriani starebbero formando delle milizie filo Assad …
Si tratta di cristiani armati alleati del regime nelle valli a Ovest del fiume Oronte. Si è tentato di armare i cristiani di Aleppo e Damasco; c’è in generale un rifiuto da parte loro, con la sola eccezione appunto della zona a Occidente della montagna alawita. Si parla anche della creazione di gruppi armati cristiani nell’Esercito Siriano Libero. Si tratta di piccoli gruppi e io ho preso posizione a sfavore di questa iniziativa. Se ci sono dei giovani cristiani che si sentono in dovere di partecipare alla guerra di liberazione, lo possono fare nell’Esercito Siriano Libero nel quale ci sono cittadini siriani di tutte le religioni. Mi sembra invece una follia creare dei gruppi cristiani armati, che si fronteggino da un lato e dall’altro dello schieramento.
Per il Papa “invece di importare le armi che è un peccato grave, dovremmo importare idee di pace, creatività, trovare soluzioni per accettare ognuno nella sua alterità”. Come si applica questa frase riferita alla Siria?
Il problema non è quello di vendere o meno le armi, bensì che il popolo ha diritto a difendersi e quindi ha bisogno di armi per farlo. Il Papa ha perfettamente ragione a dire che il mondo doveva occuparsi in modo ben diverso di questa crisi, molto prima e con una capacità diplomatica molto più efficace. Non posso non condividere quanto affermato da Benedetto XVI, ma forse la sua è anche una critica alla diplomazia del Vaticano per la sua inerzia.
(Pietro Vernizzi)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Vaticano
-
Riforma finanze vaticane/ Fondi Papa da Segreteria di Stato all'Apsa: "Più controlli"29.12.2020 alle 17:44
-
“Chiesa con poteri forti in ‘nome’ del Covid”/ Gotti Tedeschi: “rinuncia a missione”27.12.2020 alle 11:21
-
Tremonti: ”bolla finanziaria dopo la peste”/ “Ora serve vaccino contro fanta-finanza”16.12.2020 alle 10:50
-
“Totalitarismo Occidente contro dittatura Cina”/ Gotti Tedeschi: “regime su tecnica”15.12.2020 alle 12:23
-
Card. Ruini: “Dio esiste e conviene anche agli atei”/ Ratzinger, la crisi e la fede01.12.2020 alle 17:26
Ultime notizie
-
Diretta Prada Cup 2021/ Streaming video tv: Luna Rossa si gioca il tutto per tutto22.01.2021 alle 23:39
-
LA MUSICA CHE GIRA INTORNO, FIORELLA MANNOIA/ Diretta ospiti: Zucchero al piano con..23.01.2021 alle 00:09
-
Alessandra Amoroso/ “Grazie Fiorella Mannoia, per fortuna accadono ancora cose belle”22.01.2021 alle 23:24
-
"I CONVIVENTI": FRANCESCO E LINO/ Sono i vincitori di Bake Off dolci sotto un tetto22.01.2021 alle 23:21
-
Diretta/ Entella Pisa (risultato finale 2-1) streaming Rai: decisivo Koutsoupias22.01.2021 alle 23:10
Tutto su SIRIA: GUERRA CIVILE
-
SIRIA/ Jean: Putin non vuole mantenere gli impegni e si fa beffe di tutti19.09.2013 alle 06:12
-
SIRIA/ Mons. Pezzi (Mosca): la fede dei russi ha cambiato le scelte di Putin17.09.2013 alle 06:02
-
SIRIA/ Il giornalista siriano: Al Qaeda sta cercando di rubare la nostra rivoluzione16.09.2013 alle 06:08
-
DIETRO LE QUINTE/ Siria, i due motivi che spingono la Francia a usare le armi13.09.2013 alle 06:08
-
SIRIA/ Gregorio III (patriarca cattolico): un attacco e per noi sarà la fine03.09.2013 alle 06:02
I commenti dei lettori