• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » LETTERA/ Farouq: cari amici cristiani, ecco perché festeggio la Pasqua con voi

  • Esteri

LETTERA/ Farouq: cari amici cristiani, ecco perché festeggio la Pasqua con voi

In occasione della Pasqua, WAEL FAROUQ, musulmano, scrive ai suoi amici cristiani: “mi felicito con loro per il significato immortale che questo evento ha nelle loro vite”

Wael Farouq
Pubblicato 31 Marzo 2013
islam_R439

Immagine di archivio

Caro direttore,
quando giungono le feste, e vedo i festeggiamenti, mi tornano subito alla memoria le parole di Luigi Giussani sulle tradizioni, alle quali non si può ridare vita se non vivendo con esse. La pratica delle tradizioni – fra le quali la celebrazione delle feste religiose, siano esse islamiche o cristiane – è, per alcune persone, del tutto priva di questo spirito, di questa vita. Somiglia a qualcuno che lascia dei fiori primaverili vicino alle tombe dei suoi cari e poi se ne va. I fiori appassiscono e i cuori dei defunti non sbocciano.


LETTURE/ Quei chicanos a Los Angeles, il potere (di Trump) e il dialogo che manca


Alcuni cuori – per usare una metafora frequente nella tradizione islamica – sono scuri e freddi come le tombe. Altri, invece, sono come un giardino nel quale risplende la luce e sbocciano i fiori. Se entrano l’odio, il rancore, l’invidia e il fanatismo, il cuore dell’essere umano muore, mentre se entra l’amore, il cuore resuscita. Ogni sentimento d’amore è una resurrezione. In tal modo, viviamo una resurrezione ogni giorno che ogni essere umano può testimoniare, e il destino finale sarà la vita, non la morte.  


AEREO CADUTO IN INDIA/ "Perché proprio io?" La domanda che brucia in chi sopravvive all'impossibile


Per questo, oggi, augurando buona Pasqua ai miei cari amici cristiani, non mi felicito con loro per un evento religioso o storico, ma per il significato immortale che questo evento ha nelle loro vite. Festeggiando con loro, sto effettivamente celebrando una condivisione nell’amore che ha consentito al mio cuore di vivere un’eterna primavera.

(Traduzione dall’arabo: Elisa Ferrero)


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net