EGITTO/ Ultimatum dell’esercito: Morsi trovi accordo con l’opposizione entro 48 ore
L’esercito egiziano ha diramato un ultimatum al presidente egiziano Morsi: deve trovare un accordo con l’opposizione entro 48 ore. I termini dell’ultimatum e la situazione nel paese

E’ un vero e proprio ultimatum quello che l’esercito egiziano ha mandato al presidente egiziano Morsi, al centro di fortissime contestazioni da parte dell’opposizione che ne chiede le dimissioni. Proteste che durano da mesi, da quando Morsi ha dato il via a una riforma autoritaria della costituzione, e giunte al loro apice in questi gironi in cui si ricorda un anno dall’elezione dello stesso Morsi, espressione politica dei Fratelli musulmani e che secondo l’opposizione starebbe cercando di trasformare il paese in uno stato islamico. Opposizione che ha raccolto nelle ultime settimane ben 22 milioni di firme per chiederne le dimissioni o nuove elezioni. Morsi ha già fatto sapere di rifiutare le dimissioni e adesso l’esercito, che in Egitto è sempre stato l’ago della bilancia (ricordiamo il regime di Mubarak sostenuto per anni proprio dai militari) ha lanciato il suo ultimatum, preoccupato dell’escalation di violenze e morti che si sono registrate nelle ultime ore. A Morsi vengono date 48 ore di tempo per trovare una soluzione con l’opposizione, altrimenti presenteranno una “road map” che controlleranno personalmente. La stessa opposizione aveva dato un ultimatum al presidente, per domani alle ore 17: la minaccia era quella di una campagna di assoluta disobbedienza civile. Intanto oggi si sono dimessi ben cinque ministri del governo, quelli del Turismo, dei Rapporti col parlamento, delle Telecomunicazioni, dell’Ambiente e delle Risorse idriche dicendo di volersi unire ai manifestanti e di essere contrari alla politica del governo. In questo contesto continuano gli scontri: assalito oggi il quartier generale dei Fratelli musulmani e dato alle fiamme.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Africa
-
GUERRA DEL GRANO/ G7 e Ue troppo lenti, 320 milioni di africani alla fame nel 202218.07.2022 alle 02:32
-
SCENARI/ Non solo l'Algeria: così la guerra in Ucraina fa la fortuna del Senegal17.07.2022 alle 15:30
-
CAOS SOMALIA/ La milizia Aswj ha punito la svolta propagandistica di al Shabaab11.07.2022 alle 01:43
-
Melilla, Ue: “soddisfatti da accordi Marocco-Spagna”/ Strage migranti già cancellata?10.07.2022 alle 14:35
-
Onu taglia aiuti alimentari al Sudan/ Rischio carestia per 6 mln di persone07.07.2022 alle 16:36
Ultime notizie
-
Taylor Mega e Tony Effe, ritorno di fiamma?/ Insieme in un video: "Ci risiamo"12.08.2022 alle 00:03
-
DIRETTA CANADIAN OPEN 2022/ Atp Montreal-Wta Toronto video: Ruud ok, Tsitsipas ko!11.08.2022 alle 23:47
I commenti dei lettori