NAZIONI UNITE/ Il Fondo per la popolazione: aborto e droga libera per i minorenni

- La Redazione

Secondo il Fondo per la popolazione delle Nazioni Unite ai giovani dovrebbe essere permesso abortire e l’uso della droga senza tenere conto della maggiore età

pillola_aborto_r439 Immagine di archivio

Molto chiare le direttive che l’Unfpa, il Fondo per il controllo demografico delle Nazioni Unite, per un giusto “dividendo demografico”, il controllo cioè sulla popolazione mondiale. Secondo un rapporto da poco pubblicato, si assiste oggi a un crescente numero di giovani nella popolazione mondiale, il che, si dice, è sicuramente positivo, ma solo se le generazioni future saranno meno numerose. Per ottenere questo risultato il consiglio è quello di rendere l’aborto praticabile anche ai minorenni, rimuovere l’età del consenso e delle leggi che regolano droga e prostituzione e ridurre il coinvolgimento dei genitori nella formazione sessuale dei figli. Quest’ultima cosa non perché non sia giusta, dice il Fondo, ma perché troppi genitori si rivelano incapaci di fornire una giusta educazione sessuale. L’Unfpa si dimostra particolarmente sensibile alla rimozione di leggi che trattano il permesso dei genitori per accedere all’aborto, ai contraccettivi e altri servizi come i programmi di scambio di siringhe tra tossicodipendenti. E ancora: si stigmatizzano le leggi contro il comportamento sessuale, l’uso di droghe, la vendita del sesso e il “lavoro sessuale” (la prostituzione) perché “queste leggi ricadono in modo pesante sui giovani e sul loro bisogno di realizzare il proprio sviluppo sessuale, quello riproduttivo e i diritti di riproduzione che li riguardano”.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori