E’ emergenza morbillo in Vietnam, dove si contano già 123 bambini morti a causa della malattia. La popolazione protesta, accusando il governo di aver utilizzato misure insufficienti per contrastare l’emergenza, negli ospedali delle grandi città del nord come la capitale Hanoi si assiste a vere e proprie fiumane di gente che chiede di essere curata. Le vittime sono quasi tutte bambini in età pre adolescenziale. In particolare, accusato di negligenza è il ministro della sanità di cui si chiedono anche le dimissioni. L’accusa è che lo stato abbia voluto tenere nascosta l’esistenza di quella che sembra ormai essere una epidemia. Il governo ha diffuso un comunicato solo lo scorso 20 aprile in cui si parla di 3430 casi confermati e 5800 sospetti, ammettendo adesso trattarsi della peggior epidemia di morbillo ad aver colpito il paese nella sua storia. I decessi per morbillo avvengono per complicazioni varie legate alla malattia stessa.