UCRAINA/ Esercito a Lugansk, strage in un asilo a Makievka
A Lugansk si combatte per strada, roccaforte dei ribelli filorussi, dove oggi l’esercito ucraino è riuscito a riconquistare un quartiere. Secondo l’Onu ci sarebbero 2.100 vittime

A Lugansk si combatte per strada, roccaforte dei ribelli filorussi, dove oggi l’esercito ucraino è riuscito a riconquistare un quartiere. La guerra, secondo le stime dell’Onu, avrebbe causato 2.100 vittime e oltre 5.000 feriti. E anche oggi ci sarebbe stato altro spargimento di sangue, bambini innocenti: l’accusa arriva dal vice premier dell’autoproclamata repubblica di Donetsk, Andrei Purghin, che ha accusato l’esercito ucraino di aver bombardato un asilo a Makievka, uccidendo dieci bambini. Al momento non c’è la conferma da parte di fonti indipendenti. Secondo Kiev, sarebbero 15 i corpi recuperati oggi della colonna di rifugiati colpita ieri dai ribelli sulla strada Khriaschuvate-Novosvitlivka, vicino a Lugansk. E proprio Lugansk da 17 giorni è senza acqua potabile, energia elettrica, rete telefonica e approvvigionamenti, in più il sindaco ha riferito del pericolo di malattie infettive. Anche Donetsk, bombardata nella notte, è priva di acqua potabile e stentano ad arrivare i rifornimenti alimentari. Intanto il convoglio di aiuti umanitari russi è rimasto bloccato al confine perché Kiev non garantisce la sicurezza nel territorio in mano ai ribelli, sarebbe questa la versione ufficiale. Il 23 agosto a Kiev si recherà la cancelliera tedesca, Angela Merkel, che incontrerà il presidente Petro Poroshenko e il premier Arseni Iatseniuk per discutere «l’attuale situazione ucraina e l’atteggiamento da tenere nei confronti della Russia. Inoltre si parlerà delle possibilità concrete di sostenere l’Ucraina». Mentre il 30 agosto Petro Poroshenko andrà a Bruxelles su invito del presidente del consiglio europeo Herman Van Rompuy e del presidente della Commissione Ue Josè Manuel Barroso. Prima, invece, il 26 a Minsk tra Putin, Nazarbaiev, Lukashenko, il presidente ucraino e tre rappresentanti di Bruxelles: l’Alto rappresentante per la politica estera, Catherine Ashton, e i commissari all’energia e al commercio, Guenther Oettinger e Karel De Gucht, per discutere l’attuazione dell’accordo di associazione tra Ue e Ucraina, la sicurezza energetica, nonché la stabilizzazione nella regione del Donbas, nell’est dell’Ucraina. Il Cremino ha fatto sapere che Putin avrà alcuni bilaterali, senza precisare con chi. (Serena Marotta)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Ucraina
-
Biden, giovedì vertice con leader Finlandia e Svezia/ Adesione Nato e scontro Russia17.05.2022 alle 18:41
-
TERZA GUERRA MONDIALE UCRAINA/ Ultime notizie: Putin “Nato si suicida”. Resa Azovstal17.05.2022 alle 17:01
-
TREGUA AD AZOVSTAL?/ "Ucraina o Russia, i simboli non ammettono sconfitte"17.05.2022 alle 06:37
-
Cacciari: “rischio guerra atomica per Ucraina”/ “Ok referendum in Donbass. Gli Usa…”16.05.2022 alle 19:01
-
Putin contro la Nato “Russia reagirà a espansione”/ “Finlandia-Svezia? Errore enorme”16.05.2022 alle 18:13
Ultime notizie
-
Oroscopo domani 19 maggio 2022: Bilancia, Scorpione e Sagittario/ Amore e salute18.05.2022 alle 11:42
-
Oroscopo Branko oggi 18 maggio 2022/ Previsioni segno per segno: da Ariete a Pesci18.05.2022 alle 14:52
-
PADRE GUIDALBERTO BORMOLINI, CHI È/ "Mi ha stupito l'umanità di Franco Battiato"18.05.2022 alle 15:01
-
Don Matteo 13, ascolti tv martedì 17 maggio 2022/ Quasi 6 milioni di spettatori18.05.2022 alle 14:50
-
Giovanni Caccamo, chi è/ Il cantautore scoperto da Franco Battiato18.05.2022 alle 14:48
I commenti dei lettori