• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » SCENARI/ Fertilio: Putin e l’islam, i due “regali” di Obama all’Europa

  • Esteri

SCENARI/ Fertilio: Putin e l’islam, i due “regali” di Obama all’Europa

Int. Dario Fertilio
Pubblicato 8 Settembre 2014
putin_auricolareR439

Putin (Fonte Infophoto)

Nuovi bombardamenti all’aeroporto di Donetsk, nell’Est dell’Ucraina, stanno facendo vacillare la tregua tra Ucraina e ribelli filo-russi. Il fragile compromesso reggerà? DARIO FERTILIO

Nuovi bombardamenti all’aeroporto di Donetsk, nell’Est dell’Ucraina, stanno facendo vacillare la tregua tra Ucraina e ribelli filo-russi. La tregua ha retto per buona parte della giornata di sabato, ma i colpi sparati a Mariupol, dove una donna è rimasta uccisa, sono stati seguiti da esplosioni nell’aeroporto di Donetsk alle prime ore di ieri. La tregua e la roadmap in 12 punti sono state siglate durante i colloqui che coinvolgono Ucraina, Russia, i ribelli e l’Osce. Ne abbiamo parlato con Dario Fertilio, presidente di Libertates.com, associazione di ispirazione liberale.


Aborto depenalizzato fino alla nascita in UK/ Emendamento choc del Labour: Ivg anche dopo 24esima settimana


Fertilio, ritiene che la tregua reggerà?

La tregua è un compromesso molto fragile, proprio come la situazione in cui si inserisce. L’ispiratore e il finanziatore della rivolta, Putin, non vuole provocare apertamente una rottura della tregua per non mettere in moto le misure di ritorsione di Usa e Ue. Queste ultime sono dimensionate sull’esito della tregua, e quindi rompere apertamente la tregua con un attacco aperto non è nella logica delle cose. La tentazione di russi e filorussi è piuttosto quella di cercare di consolidare sul terreno la propria posizione militare.


Iran-Israele: le notizie di oggi, 18 giugno/ Khamenei: "Nessuna resa, se USA intervengono sarà la fine"


Com’è la composizione sul terreno delle forze militari che si contrappongono al governo di Kiev?

Estremamente varia e difficilmente controllabile. Abbiamo una componente di agenti segreti militari russi, il più famoso dei quali è Igor Strelkov, che gestiscono la sala comando. Ci sono poi mercenari e veterani russi, una buona parte dei quali era stata precedentemente impiegata sul fronte della Cecenia. Una terza componente è formata da criminali comuni usati come manovalanza. Non dimentichiamoci che il conflitto è centrato sulla zona di Donetsk Oblast, che è in una crisi economica particolarmente profonda. Infine ci sono i nostalgici comunisti dell’Unione Sovietica, con l’obiettivo di ricostituire l’area geopolitica dell’Urss.


Merz elogia l’attacco israeliano all’Iran: “Fa il lavoro sporco per noi”/ Le critiche: “parole scandalose”


Qual è in questo momento la strategia di Putin?

Putin interpreta un’ideologia che io definisco “nazi-comunista”, la quale raccoglie insieme vecchi elementi del nazional-socialismo e del comunismo. Esattamente come Hilter, Putin è animato dal culto per la razza russa, la sua superiorità culturale, il rapporto tra sangue e suolo e lo spazio vitale. L’obiettivo di Putin è quindi estendere l’area di influenza della Russia esattamente là dove esisteva l’ex Unione Sovietica, includendo quindi la stessa Ucraina. Non a caso ha dichiarato che se lo volesse, in due settimane potrebbe arrivare a Kiev.

Che cosa può fare l’Occidente di fronte a questa situazione?

L’Occidente si deve rendere conto che in questa fase storica è alle prese con due totalitarismi, quello “nazicomunista” di Putin e quello islamista radicale. Il fallimento della politica estera di Obama consiste nel fatto di non avere compreso la vera natura del potere totalitario russo. L’attuale situazione è una conseguenza dell’illusione della Casa Bianca che bastasse avere buoni rapporti politici, diplomatici e commerciali con la Russia per evitare qualsiasi conflitto. Obama si è trovato così di fronte a un duplice fallimento e alla necessità tardiva di porvi fronte. Dall’altra parte abbiamo un’Ue debole, divisa, incerta e attraversata da aperte simpatie per Putin, esplicitate tra l’altro da Silvio Berlusconi.

 

Come valuta i risultati del vertice Nato?

Il risultato della conferenza Nato mi sembra comunque complessivamente incoraggiante, perché le misure sono state decise, e finalmente l’Alleanza Atlantica si è resa conto di avere di fronte non uno, ma due nemici, entrambi pericolosi. Ciò che non ha ancora chiaro l’Occidente è che si tratta di due totalitarismi con i quali non è possibile pensare a una pace duratura. Bisogna entrare nella logica di un conflitto di lunga durata, senza illudersi di potersi alleare con uno dei due nemici per sconfiggere l’altro.

 

(Pietro Vernizzi)


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net