• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » VOLI CANCELLATI/ Aeroporti di Londra: nebbia, è caos trasporti. Il novembre più caldo della storia

  • Esteri

VOLI CANCELLATI/ Aeroporti di Londra: nebbia, è caos trasporti. Il novembre più caldo della storia

Le temperature molto alte per la stagione e l'umidità presente hanno causato da ieri una folta coltre di nebbia su Londra e da ieri molti voli sono stati cancellati

La Redazione
Pubblicato 2 Novembre 2015
aeroporto_fiumicino

Immagine di archivio

Il giorno di novembre più caldo di sempre. E’ questa la motivazione che gli esperti danno dell’improvvisa nebbia che da ieri sta causando notevoli disagi ai trasporti inglesi. Il cambiamento climatico, il global warming che colpisce il nostro pianeta riporta dunque fuori un fenomeno atmosferico che nel Regno Unito non si verificava così imponente da decenni, da quando gli impianti di riscaldamento hanno smesso di impiegare carbone. Da ieri i maggiori aeroporti londinesi continuano a cancellare i voli, colpiti Heathrow, Gatwick e City. Molti voli vengono dirottati sull’aeroporto di Birmingham. Le autorità avvisano anche chi viaggia in macchina di fare molta attenzione per la scarsa visibilità. La nebbia si concentra su tutta l’Inghilterra del su e il Galles. Le previsioni parlano di condizioni persistenti almeno fino al primo pomeriggio. 


Mahdi Rahimian convertito al cristianesimo: Italia lo arresta su richiesta Iran/ "A rischio con estradizione"


Nebbia a Londra, un fenomeno che una volta era tipico della capitale inglese, oggi molto ridotto, che però ieri ha fatto nuovamente capolino costringendo le autorità dell’aeroporto di Heathrow a cancellare ben cinquanta voli. La nebbia, a Londra come a Milano, era un fenomeno causato per la maggior parte dal tipo di riscaldamento, quello a carbone, che causava il “cosiddetto fumo di Londra”, una cappa di fuliggine che rendeva di inverno la città una coltre impenetrabile. Fa così scalpore oggi che la nebbia questa volta per cause naturali torni a calare. Causa dicono gli esperti delle temperature alte cosa insolita per la stagione, l’umidità molto alta e l’assenza di vento. Già ieri erano stati cancellati cinquanta voli, oggi si sta ripetendo la stessa cosa. In totale circa il 10% dei voli previsti oggi è rimasto a terra.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net