• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » YURI SILAGADZE / Sopravvissuto a cinque fulmini, diventa guaritore

  • Esteri

YURI SILAGADZE / Sopravvissuto a cinque fulmini, diventa guaritore

È sopravvissuto a cinque fulmini e adesso è diventato un guaritore. Si tratta dell’ex ufficiale delle forze speciali russe, il 46enne Yuri Silagadze. Lo ha scoperto per caso 

La Redazione
Pubblicato 19 Giugno 2015
Fulmine_TorreR439

Immagine di archivio

È sopravvissuto a cinque fulmini e adesso è diventato un guaritore. Si tratta dell’ex ufficiale delle forze speciali russe, il 46enne Yuri Silagadze, la cui storia è raccontata da RaiNews. L’uomo, pur essendo stato colpito dai fulmini negli ultimi cinque anni, non ha subito alcun danno alla salute e adesso sostiene di aver acquisito il dono di guaritore. A lui basta mettere le mani sulla testa di una persona per far svanire l’emicrania. La prima volta che l’uomo è stato colpito da un fulmine a sfera era il 15 maggio del 2010. Durante un temporale, il 46enne era uscito fuori per riprendere la biancheria stesa, quando è stato colpito sul lato destro del torace. Subito è intervenuta l’ambulanza ed è rimasto ricoverato qualche giorno e i medici gli hanno riscontrato una cicatrice da ustione sul corpo e un lieve aumento della pressione corporea. Nessuna traccia di sangue e la cicatrice assomigliava a un volto alato con cifre, lettere e segni strani con una specie di patina argentata. Lo stesso episodio è accaduto un mese dopo, quando nel corso di un temporale, l’uomo è uscito all’aperto per sistemare l’antenna della televisione e il fulmine lo ha colpito sulla spalla sinistra, lasciandogli un segno a forma di cigno. Due anni dopo, si è ripetuto l’episodio, poi la quarta volta il 4 giugno del 2013 e infine, il 27 maggio scorso. Da allora il dono, scoperto per caso, un giorno in cui la sorella aveva un grandissimo mal di testa, fattole passare mettendo le sue mani sulle tempie. Da quel momento c’è stato un viavai di gente che soffre di emicranie, psicosi, insonnia e attacchi epilettici. (Serena Marotta)


Svezia: “accogliere solo migranti che accettano l’omosessualità”/ Proposta choc apre cortocircuito a sinistra



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net