Era il numero uno del più grande gruppo al mondo che produce birra. Era perché Till Hedrich, 44 anni, in carica da gennaio, è stato licenziato. Il motivo? Ha provocato un incidente guidando ubriaco. Un licenziamento del top manager “con effetto immediato”, dopo che la società ha saputo dell’incidente. Così il gruppo Anheuser-Busch InBev, 42 miliardi di euro di fatturato, che produce marchi commerciali, come Budweiser, Beck’s, Bud, Corona e Stella Artois, solo per cirtarne alcuni, è stato messo alla porta, in applicazione di una norma interna: “lui doveva essere un modello” per i consumatori in base alle campagne “sul modo corretto di bere le nostre birre”. Insomma, l’incidente è avvenuto sull’autostrada A95 tra Monaco e Garmisch-Partenkirchen, lo scorso 30 aprile, e – dopo un mese – la società belga-americana ha deciso di licenziarlo, dietro sua stessa ammissione. Nel regolamento interno era prevista una tolleranza zero per chi guida ubriaco. “Bere e guidare sono incompatibili con la politica dell’azienda”, ha detto un portavoce al quotidiano tedesco “Handelsblatt”. (Serena Marotta)