KU KLUX KLAN / Pro Trump? Ecco perché lo appoggiano (oggi, 11 novembre 2016)
Il Ku Klux Klan, organizzazione razzista e xenofoba americana, ha lanciato una manifestazione di appoggio al presidente per il 3 dicembre. Ecco perché lo sostengono

Riecco lo spettro del Ku Klux Klan, che rispunta dal passato e svolazza per la campagna americana. Sono giorni concitati questi per gli Stati Uniti d’America: l’elezione di Donald Trump a presidente, infatti, continua a destare polemiche, ultima delle quali quella dell’appoggio al politico repubblicano dell’organizzazione razzista e xenofoba Ku Klux Klan. Subito dopo la vittoria di Donald Trump, il gruppo dei Cavalieri Bianchi, una delle varie organizzazioni che si dichiarano appartenenti al Ku klux Klan, ha espresso gioia per la sua vittoria contro Hilary Clinton, e lanciato una marcia di supporto del Presidente il 3 dicembre in North Carolina. Non si conosce ancora la città precisa, ma è certo che la dichiarazione dell’organizzazione razzista ha suscitato un grande sdegno tra la popolazione americana, una parte della quale sembra non essere affatto contenta della vittoria del tycoon: dopo la sua elezione, infatti, scontri sono scoppiati in numerose città americane, e almeno 16 persone sono state arrestate a New York durante queste manifestazioni di protesta organizzate.
Ma perché il Ku Klux Klan sostiene Donald Trump? Nonostante siano in molti ad asserire che il tycoon sia in realtà più innocuo di quello che è sembrato durante le elezioni, le dichiarazioni razziste del candidato repubblicano durante la campagna elettorale non sono di certo mancate: alcune di queste sono state così forti – come quando propose di vietare l’ingresso ai musulmani negli Stati Uniti – che è normale quindi che abbia attirato le simpatia di vari gruppi razzisti e xenofobi, tra cui il temibile e antico Ku Klux Klan. Che, per bocca di un suo ex appartenente, David Duke, avrebbe rivendicato il merito nella sua vittoria alle elezioni. Cosa ne penserà Donald Trump di questo appoggio? Vero è che l’ex avversario di Hilary Clinton non si è mai fatto problemi a esternare posizioni razziste, omofobe o contro le donne, ma certo è che la società americana tutta non ha molto in simpatia il terribile Ku Klux Klan.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
TH PARK DES DOLOMITES/ La nuova vita della struttura che ha ospitato futuri Re e Papi25.05.2022 alle 01:01
-
RIFORMA PENSIONI/ Il sospetto dietro il mancato affondo dell'Ue25.05.2022 alle 01:42
-
SPY FINANZA/ L'architettura finanziaria europea ci lascia prigionieri della crisi25.05.2022 alle 01:42
-
RIFORMA DEL CATASTO/ La garanzia dell'Ue in caso di mancata crescita dell'Italia25.05.2022 alle 02:35
-
RIALZO EURO/ La scelta obbligata della Bce che riporta a galla il "problema spread"25.05.2022 alle 01:48
Ultime notizie
-
CHIESA/ Cei, tocca a Zuppi: un prete di strada diversamente politico25.05.2022 alle 04:19
-
GUERRA DEL GRANO/ "È un piano di Mosca, saremo invasi dall'Africa"25.05.2022 alle 01:56
-
UCRAINA, ITALIA, PNRR/ "Stavolta la Bce perderà la sua partita"25.05.2022 alle 04:25
-
RIFORMA PENSIONI 2022/ Il fronte riaperto dalla Lega su Quota 41 (ultime notizie)24.05.2022 alle 16:52
I commenti dei lettori