• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » GEO-FINANZA/ Sapelli: l’attacco a Trump che deve allarmare l’Italia

  • Esteri

GEO-FINANZA/ Sapelli: l’attacco a Trump che deve allarmare l’Italia

Giulio Sapelli
Pubblicato 16 Febbraio 2017
montecitorio_cameraR439

LaPresse

<!-- p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 12.0px 'Times New Roman'; color: #272727; -webkit-text-stroke: #272727} span.s1 {font-kerning: none} --> Mentre l'Italia segue le lotte intestine nel Partito democratico, ci sono fatti decisamente molto più importanti per le sorti del Paese. Ce ne parla GIULIO SAPELLI

Il Logan Act è una cosa seria assi seria. È alle radici della definizione dello state building nordamericano già nel 1799, quando la Guerra di indipendenza contro inglesi e francesi aveva creato la coscienza nazionale di un popolo prima che di uno Stato. Ma quel popolo si faceva Stato grazie all’intelligenza dei Padri fondatori, che capirono subito da sapienti interpreti di ciò che di buono veniva dalla Francia rivoluzionaria che la divisione dei poteri si costruiva sulla crescita di un apparato burocratico legal-razionale anche in politica estera. Quindi, nessun cittadino doveva interferire nelle questioni di politica estera, perché quelle questioni erano affidate solo all’amministrazione e solo a essa. Nessun patrimonialismo e nessun conflitto di interessi: solo i delegati dal potere legislativo potevano decidere della sicurezza nazionale.


PFIZERGATE, VON DER LEYEN: “SFIDUCIA UE DAI BURATTINAI DI PUTIN”/ Giovedì voto mozione: cosa può succedere


È questo che si rimprovera a Michael Flynn: non doveva parlare all’Ambasciatore russo all’Onu Sergey Kislyak delle sanzioni contro la Russia e, soprattutto, intercettate dall’intelligence quelle conversazioni, non doveva mentire ai servizi di sicurezza e ancor di più al Vicepresidente Mike Pence.

È una catena di relazioni pericolose. Già Paul Manafort, primo regista della campagna elettorale di Donald Trump, aveva dovuto abbandonare per i suoi rapporti con il Presidente ucraino filo-russo Viktor Yanukovich. E anche Carter Page, già foreign policy advisor di Trump, ha dovuto dimettersi perché discuteva con Igor Sechin di sanzioni e petrolio.


FBI: “Epstein si è suicidato, nessuna lista o ricatti ai ricchi”/ Trump mostrerà video che smentisce omicidio


È stato facie per Mark Warner, capo del comitato per l’intelligence al Congresso, invocare la minacciata sicurezza nazionale e richiedere un’inchiesta parlamentare. L’establishment reagisce e di nuovo la miccia è la stessa del Watergate: il Washington Post, dove la grandissima professionalità si unisce alla lealtà democratica.

Trump è in pericolo? Ossia, la macchina dell’impeachment si sta mettendo in moto con una triangolazione tra alta finanza, servizi di sicurezza e grandi intellettuali pronti a combattere per la tradizione liberal-Usa? Amartya Sen ha appena scritto sul New Yorker Review of Books un bell’articolo molto dotto in cui propone una riforma della legge elettorale, ricordando i 2 milioni di voti che di fatto Hillary Clinton ha ottenuto in più di Trump.


Roman Starovoit, trovato morto ministro dei Trasporti russo/ Poche ore prima era stato licenziato da Putin


Insomma, la transizione non sarà facile. La politica estera registra mutamenti rispetto al programma per quel che concerne Nato e Cina e anche rispetto all’Ue. Ma la partita si gioca nel girone del potere di fatto della poliarchia e qui si sa che la battaglia sarà decisiva per le sorti del mondo intero. Per l’Italia tutto ciò è vitale perché siamo nel Mediterraneo. La Russia ha le forze navali e aeree migliori e il nostro problema non sono solo le sanzioni, ma il fatto che se vorremo giocare un ruolo nella ricostruzione mesopotamica e nordafricana il rapporto con la Russia sarà decisivo per bilanciare l’ostilità franco-tedesca e inglese. 

Occupiamocene e non facciamoci distrarre da piccole schermaglie senza prospettive.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net