SCENARIO/ Sapelli: così Macron usa Trump per sfidare la Merkel
Donald Trump incontra a Parigi Emmanuel Macron. Secondo GIULIO SAPELLI il Presidente francese prova a giocare una partita importante per contrastare la Germania

I rapporti tra Usa e Francia non sono mai stati facili. La Rivoluzione francese segnò un solco. I rivoluzionari anti-inglesi, infatti, trovarono nei francesi un alleato fedele e che segnò la storia del pensiero mondiale con la triade formata da Edmund Burke, i padri fondatori in tutte le loro differenze e le scelte europee tra confederalisti e federalisti. Ma il rapporto tra i due paesi non è stato facile.
Se negli anni Venti e Trenta del Novecento Usa e Francia furono i costruttori di una pan-Europa fortemente ancorata alla forza militare Usa e alla grande finanza nordamericana, come ? mostrano i casi di Aristide Briand e Jean Monnet, dopo la Seconda guerra mondale De Gaulle cambiò non solo la Francia, ma tutti i rapporti internazionali con l’indebolimento della Nato e la nascita, anche nella sinistra riformista francese, di uno spirito di revanche autonomista e di concorrenza economica insieme, come il capolavoro di Jean-Jacques Servan-Schreiber ben dimostrò sin dal suo titolo: “La sfida americana”.
Anche in quel contesto il problema era quello tedesco. L’Eliseo e la grande industria francese, anche ininterrottamente dopo De Gaulle, interpretavano il confronto con gli Usa da nazione egemone dell’Europa che s’integrava sotto l’egemonia franco-britannica. Francia e Usa si guardavano come superpotenze con grandi differenze di volume e di influenza naturalmente, ma il fatto era che quel confronto assicurava alla Francia l’egemonia in Europa grazie ai buon rapporti con la Russia.
Il crollo dell’Urss e la conseguente unificazione tedesca furono una tragedia per i francesi: persero l’egemonia europea e le buone relazioni con la Russia – umiliata scelleratamente dagli Usa – non bastavano. Ora il neogollista Macron, nato dallo stesso grembo che generò i Jean Monnet? e gli Aristide Briand, tenta le sue carte neonazionaliste intensificando le relazioni con gli Usa per aumentare il suo potere di negoziazione e di potenza con una Germania sempre più anti-Usa in economia.
Una sorta di ironia della storia: tocca ora alla Germania il carico di reggere l’equilibrio di potenza europeo e di ampliarlo sino a un’Africa che è sbagliato guardare solo con la prospettiva delle migrazioni. L’Africa sarà nel lunghissimo periodo ciò che nel breve, brevissimo periodo sarà la ricostruzione della Libia e della Mesopotamia. La Germania e la Francia si posizionano in Siria e nel Maghreb misurandosi con Trump, e naturalmente i francesi partono rispetto agli europei storicamente avvantaggiati.
Trump gioca un ruolo di cui forse non è consapevole, ma che è essenziale. Sia Macron che la Merkel l’hanno affermato: non si può far a meno degli Usa per non far cadere nell’anarchia le relazioni internazionali mondiali. Un ruolo da cui gli Usa non possono sottrarsi volenti o nolenti. È la storia Donald! Ricordalo oggi 14 luglio, quando le truppe Usa sfilano in testa nelle celebrazioni di un evento storico da cui anche gli Usa nacquero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Europa
-
SCENARI/ Sapelli: ora il "partito" della Pelosi mette a rischio l'Italia06.08.2022 alle 03:11
-
Migranti, Corte Ue: no sequestro navi senza prove/ Caso Sea Watch: “ok ispezioni ma…”02.08.2022 alle 09:56
-
GUERRA SERBIA-KOSOVO? RISCHI E SCENARI/ Nato “pronti a intervenire”, da Russia però…01.08.2022 alle 17:21
-
SCENARI/ Taiwan, economia, Ai: la Cina è pronta a cancellare gli Usa (e l'Italia)01.08.2022 alle 04:14
-
SCENARIO/ Sapelli: il nuovo risiko che lascia l'Europa ai margini30.07.2022 alle 03:02
Ultime notizie
-
Battiti Live 2022, Compilation/ Diretta e scaletta: Caramello conquista il pubblico!10.08.2022 alle 22:35
-
DIRETTA/ Real Madrid Eintracht (risultato 2-0) streaming video: raddoppia Benzema!10.08.2022 alle 22:32
-
Tumore, un algoritmo prevede l'evoluzione delle cellule sane/ "Così diagnosi precoci"10.08.2022 alle 22:09
-
Un figlio all’improvviso/ Streaming film Rai 3: Christian Clavier protagonista10.08.2022 alle 21:46
I commenti dei lettori