• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Cina » CINA/ La nuova legge del Governo: “le religioni sono la peste dei popoli”

  • Cina
  • Esteri

CINA/ La nuova legge del Governo: “le religioni sono la peste dei popoli”

Nuovo giro di vite in Cina contro le religioni, in particolare contro i fedeli cattolici. O si abiura la Chiesa di Roma o si rischia il carcere ecco di cosa si tratta

Paolo Vites
Pubblicato 11 Settembre 2017
cina_piazza_tiananmen_soldati_mao_lapresse_2015

(LaPresse)

Padre Bernardo Cervellera, responsabile dei sito di informazione AsiaNews, spiega oggi in un articolo in cosa consiste in modo dettagliato la nuova legge sulle attività religiose in Cina. Quanto si era già letto nelle bozze di legge, spiega, che già era inquietante, si rivela adesso meno grave di quanto appare ufficialmente. In sostanza una autentica persecuzione e controllo di ogni attività religiosa già riconosciuta o non ufficiale. In particolare sono i cattolici quelli messi più a rischio in quanto come si sa in Cina esiste una Chiesa ufficiale di Stato che però non ha niente a che fare con quella vaticana. In questo modo i cattolici fedeli a Roma sono considerati appartenenti a comunità sotterranee che devono cessare di esistere.


SPY FINANZA/ Dietro la farsa Usa-Cina l'Europa rischia un'altra batosta


IL MONITO DI PAPA RATZINGER

I funzionari di stato addetti alla questione religiosa stanno già incontrando fedeli e sacerdoti dicendo loro di registrarsi nelle comunità ufficiali, il che significa diventare membri della Chiesa di stato che “è inconciliabile con la dottrina cattolica” come già disse Benedetto XVI. Per chi non si iscrive sono previste multe altissime il che facilmente porterà alla detenzione per l’impossibilità di pagarle. Un articolo in particolare, spiega padre Cervellera, indica il divieto di pregare nelle scuole e nelle università, per impedire il proselitismo. In realtà già oggi risultano espulsi dalle università studenti che si trovavano a pregare in alcune aule. Infine telecamere e sorveglianza con cani addestrati saranno messi negli edifici religiosi per tenere sempre sotto controllo i fedeli di ogni religione. Nonostante questa nuova legge restrittiva, conclude il sacerdote, “il risveglio religioso in Cina è in continua crescita e ormai incontrollabile”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cina

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cina

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net