• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » STUDI VIETATI AGLI STUDENTI CATTOLICI/ Canada vieta l’iscrizione per “discriminazioni di persone LGBT”

  • Esteri

STUDI VIETATI AGLI STUDENTI CATTOLICI/ Canada vieta l’iscrizione per “discriminazioni di persone LGBT”

Una sentenza della Corte suprema canadese vieta l'iscrizione alle scuole di sviluppo professionale agli studenti provenienti da università cattoliche, ecco di cosa si tratta

Paolo Vites
Pubblicato 19 Giugno 2018
stupro

reati minori: lavori di pubblica utilità

Hai studiato in una scuola o in una università cattolica? Be’, ci dispiace ma non la ammettiamo agli studi di specializzazione e agli istituti di formazione lavoro. E’ quello che ha stabilito la Corte superiore canadese, un paese sempre più votato all’ateismo di stato come ai vecchi tempi della Russia sovietica, che ha detto che le cosiddette “law societies”, istituti di specializzazione successivi alla laurea che permettono la formazione professionale, possono rifiutarsi di accettare studenti provenienti da università o scuole religiose  perché gli istituti religiosi, dicono, discriminano gli studenti LGBT. Altro esempio: siccome per statuto di iscrizione gli studenti della Trinity Western University, una università cattolica, devono astenersi per regola dai rapporti sessuali prima del matrimonio, la Corte suprema ritiene questa regola discriminatoria.


Putin: “molti in Occidente condividono i valori della Russia”/ “Liberalismo ormai trasformato in totalitario”


CANADA SEMPRE PIÙ PRO-LGBT

La Trinity Western ha ottenuto nel 2012 dal ministero dell’istruzione e dalla Federazione delle Law Societies l’autorizzazione ad aprire la propria “law school”, ma la Federazione oggi ritiene che la visione sessuale dell’università sia discriminatoria e contraria alla popolazione LGBT. L’Alta Corte dello stato della British Columbia in realtà ha sentenziato che non si possono negare iscrizioni di studenti in base al loro credo religioso, ma due associazioni hanno fatto appello alla Corte Suprema che ha sentenziato che, volendo, le “law school” possono rifiutare l’iscrizione a chi proviene dalla Trinity Western. Nella sentenza si legge che questa decisione è il riconoscimento del dovere dello stato. Secondo uno dei responsabili dell’università cattolica, “La libertà di religione e di associazione non è essenziale solo per le organizzazioni basate sulla fede, ma per il funzionamento della democrazia stessa. Seguendo questa sentenza, quella libertà vitale è ora in pericolo”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net