Nigeria, crolla scuola: almeno 8 bimbi morti/ Video Lagos: si temono altre vittime
Crollo di una scuola in Nigeria, a Lagos: un edificio di tre piani si è sbriciolato in pieno giorno, almeno 8 bambini morti. Diversi alunni intrappolati.

Mancano conferme ufficiali da parte delle autorità nigeriani, ma il bilancio del crollo della scuola a Lagos è di otto bambini morti. Purtroppo, riporta la Bbc, il timore è che ci possano essere altre vittime sepolte sotto le macerie. Le operazioni di soccorso proseguono senza sosta, con una ruspa e decine di agenti di sicurezza al lavoro per tentare di individuare e salvare altri alunni intrappolati. Sul posto genitori ansiosi in attesa che i loro figli vengano salvati. Intervistato dalla CNN, Wale Wasiu ha denunciato l’insicurezza di diversi edifici: «Molte strutture qui non sono sicure, dovrebbe essere risaputo che nessuna scuola dovrebbe essere qui». La Reuters riporta la testimonianza di un altro residente, Idris: «E’ la normalità trovare scuole nelle zone residenziali o in altre locazioni che non sono adatte per una struttura scolastica». (Aggiornamento di Massimo Balsamo)
7 BIMBI SALVATI
Nuovi aggiornamenti da Lagos, Nigeria, dove questa mattina è crollato un edificio scolastico di tre piani. Sarebbero almeno 100 i bambini rimasti intrappolati sotto le macerie, riporta la stampa locale, con molti studenti che sono stati trasportati negli ospedali della zona. I genitori dei bimbi dispersi si stanno affollando sul luogo del disastro: Reuters evidenzia che la scuola elementare era situata al terzo e ultimo piano del palazzo. Secondo le primissime indiscrezioni a disposizione, sette bambini sono stati portati in salvo e sono stati condotti nelle strutture ospedaliere per accertamenti sulle loro condizioni dopo il crollo. Notizia da confermare, Guardian.ng riporta che sarebbero cinque gli studenti deceduti: la testimonianza arriva da un residente della zona, con i soccorritori che avrebbero condotto fuori dalle macerie quattro bambini. Sempre secondo il testimone, il governo dello Stato di Lagos aveva destinato l’edificio collassato alla demolizione nel 2018, ma gli occupanti si rifiutarono di lasciare la struttura. (Aggiornamenti di Massimo Balsamo)
DECINE DI BIMBI SOTTO LE MACERIE
Crollo di una scuola in Nigeria, a Lagos: si teme una strage. Il dramma si è consumato questa mattina, mercoledì 13 marzo 2019, nella capitale commerciale del Paese africano: un edificio di tre piani si è sbriciolato in pieno giorno. Ibrahim Farinloye, portavoce della regione sud occidentale dell’Agenzia Nazionale di gestione dell’emergenza, ha affermato ai microfoni della Reuters che non ci sono informazioni ufficiali su eventuali vittime ma sono decine i bambini sotto le macerie. Il crollo, verificatosi nella zona di Itafaji dell’Isola di Lagos: Channels Tv sottolinea che potrebbero essere diverse le vittime e numerose le persone rimaste intrappolate. Sul posto soccorritori e operatori di emergenza, con la struttura segnalata come un edificio residenziale con diversi appartamenti.
CROLLO SCUOLA NIGERIA: SI TEME UNA STRAGE
Sui social network circolano i primi video e le prime immagini dal posto, con la situazione che è letteralmente tragica: soccorritori, parenti e passanti impegnati a scavare sotto le macerie per trovare le persone rimaste intrappolate dopo il crollo della scuola. La Nigeria è spesso colpita da crolli di edifici, con la Reuters che evidenzia che ciò è dovuto alla debole applicazione delle normative e alla povertà dei materiali di costruzione utilizzate. Nel 2016 più di 100 persone persero la vita nel crollo di una chiesa nel sud-est del Paese. Sempre tre anni fa, a Lagos, un edificio di cinque piani crollò in pieno giorno: 30 vittime. Un episodio simile si è verificato recentemente sempre nella capitale economica, con una scuola costruita «per resistere a tempeste e inondazioni» che è venuta già all’improvviso: fortunatamente in quell’occasione non sono stati registrati morti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Africa
-
TUNISIA/ "L'Italia appoggi Saied, è il solo che può fermare l'islamismo radicale"20.07.2022 alle 04:13
-
GUERRA DEL GRANO/ G7 e Ue troppo lenti, 320 milioni di africani alla fame nel 202218.07.2022 alle 02:32
-
SCENARI/ Non solo l'Algeria: così la guerra in Ucraina fa la fortuna del Senegal17.07.2022 alle 15:30
-
CAOS SOMALIA/ La milizia Aswj ha punito la svolta propagandistica di al Shabaab11.07.2022 alle 01:43
-
Melilla, Ue: “soddisfatti da accordi Marocco-Spagna”/ Strage migranti già cancellata?10.07.2022 alle 14:35
Ultime notizie
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI GIOVEDÌ 18 AGOSTO 2022/ Attesi dati Usa17.08.2022 alle 17:44
-
Niccolò Ghedini, come è morto: leucemia/ Malattia fatale per l'avvocato di Berlusconi18.08.2022 alle 01:42
-
Sara Ventura testimone al matrimonio di Simona e Giovanni Terzi?/ "Chiedete a loro"18.08.2022 alle 00:46
-
THE POST/ Film Rai 3: cast straordinario con Meryl Streep e Tom Hanks18.08.2022 alle 00:53
-
Lulù Selassié pubblica selfie e vola in tendenza su Twitter/ Fan in tilt: "Splendore"17.08.2022 alle 23:35