• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Età pensionabile 2027/ Stop limitante, alcuni potrebbero restarne fuori

  • Pensioni
  • Riforma pensioni
  • Pensioni di anzianità
  • Pagamento pensioni
  • Lavoro

Età pensionabile 2027/ Stop limitante, alcuni potrebbero restarne fuori

Si prevede un aumento dell'età pensionabile a partire dal 2027, così l'esecutivo tenta di attuare uno stop (ma non per tutti).

Danilo Aurilio
Pubblicato 16 Maggio 2025
Pensionati_soldi

Fonte: Pixabay.com

Il Governo è sempre più intento a bloccare l’età pensionabile che nel 2027 dovrebbe – secondo le attuali stime – aumentare di altri 3 mesi. Il problema è legato alla sufficiente copertura finanziaria che consentirebbe di abolire o quanto meno sospendere quanto decretato dalla Riforma Fornero (adeguare l’uscita dal lavoro alle aspettative di vita).


Quattordicesima pensionati 2025/ La beffa che limita i beneficiari


I problemi di questa riforma sono evidenti, visto che i lavoratori saranno costretti a lavorare di più ed uscire sempre più tardi. Tuttavia, sindacati come la Cgil hanno già denunciato la gravità dell’incremento, e ora all’esecutivo tocca trovare una soluzione – e le risorse – per bloccarlo in tempo.


ACCORDO USA-CINA & INFLAZIONE/ Il quadro incerto che rimette pressione alla Fed


Età pensionabile 2027 dal costo di 1 miliardo di euro

Per fermare l’incremento dell’età pensionabile dal 2027 in poi, il Governo dovrebbe avere un esborso di 1 miliardo di euro. Le risorse finanziarie però, mancano, e al momento si potrebbe optare per uno stop parziale, contenendo la spesa (che ammonterebbe a circa 200 milioni di euro).

All’atto pratico, se lo stop non dovesse essere approvato, nel prossimo biennio (2027 – 2028) l’età per poter andare in pensione dovrebbe essere di 67 anni e 3 mesi. All’interno del documento di Economia e Finanza si stima un costo superiore a 365 miliardi di euro, oltre 100 in più rispetto a qualche anno fa.


SCENARIO ITALIA/ I due mesi chiave per la manovra e gli equilibri della maggioranza


Attualmente – per numerosi fattori – i costi a carico dell’Erario rapportati al PIL sono esorbitanti. Si stima dalla Ragioneria dello Stato, una percentuale del 15,4%, ben più elevata rispetto agli altri Paesi europei.

Un problema per il futuro previdenziale

Gli esperti hanno previsto delle criticità importanti per il futuro pensionistico. Infatti, non sospendendo l’età pensionabile oltre ai fatidici 3 mesi di aumento, tra tre anni si potrebbe parlare di un’uscita dal lavoro ad ulteriori 6 mesi, aumentando il numero di esodati (circa 44.000).

Gli esodati rappresenterebbero quella categoria di lavoratori che dopo aver usufruito di alcuni benefit (compresi tra l’anno 2020 e il 2024) si sarebbero trovati – senza preavviso – privi di reddito e cedolino pensionistico.

Da qui il dilemma se applicare lo stop all’età pensionabile dal 2027 in poi a tutti o soltanto ad una parte di lavoratrici e lavoratori (dipende le risorse finanziarie necessarie).

Tags: Protagonisti di EconomiaCgil

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net