EUROGAMES, GIOCHI SENZA FRONTIERE: QUINTA PUNTATA IN DIRETTA
L’Italia è protagonista assoluta della quinta puntata di Eurogames. Gli azzurri seminano la Spagna con un distacco di ben 5 punti (50 contro 55). Seguono a ruota Germania (37 punti), Polonia (34), Grecia (33) e Russia (32). L’ultimo gioco potrebbe segnare la prima vittoria di puntata dell’Italia. Ma l’impresa si rivela davvero ardua: è una manche “soffertissima” per Alvin, che è costretto a constatare l’inferiorità (almeno dal punto di vista tecnico) dei concorrenti italiani. Tutti i conduttori raggiungono il centro dello studio, laddove verrà resa nota la classifica. Proprio alla fine, gli italiani danno il peggio di sé, facendo una “figuraccia” con soli 3 punti. A onor del vero, l’Italia perde la puntata per un punto. Questa la classifica generale: Spagna (59 punti), Italia (58), Grecia (51), Russia (47), Polonia (46) e Germania (43). “Strano” l’ultimo posto della Germania, che nelle scorse puntate aveva sempre fatto una bella figura. (agg. di Rossella Pastore)
GLI ITALIANI “TROPPO FORTI”
Dopo il gioco della Divina Commedia, si riformula la classifica generale: dall’alto, Germania, Grecia e Spagna (ex aequo), Italia, Russia, Polonia. Adesso tocca alla sfida dei tedeschi, che ha come tema una delle fiabe più famose della storia della narrativa: Biancaneve. I concorrenti, vestiti da nani, sono chiamati ad attraversare un labirinto in ginocchio fino a giungere a destinazione. Dall’altra parte li aspetta la principessa, Biancaneve, che nel caso dell’Italia è nientemeno che Ilary Blasi. I nani più veloci si rivelano essere proprio quelli italiani, che peraltro si sono giocati il jolly. L’Italia, quindi, si piazza al primo posto in classifica generale. Seguono Germania e Grecia insieme, Spagna, Russia e Polonia. Dopodiché tocca al Pallodromo, per cui l’Italia si avvale del “supporto” di un’ex calciatrice. Grazie soprattutto ai muscoli, Alessia riesce a battere tutti e ad arrivare prima. L’Italia, dunque, si riconferma la migliore in un altro dei giochi (uno dei più difficili). Anche il concorrente uomo fa un ottimo lavoro col Pallodromo. “Troppo forti!”, commenta entusiasta Ilary Blasi. (agg. di Rossella Pastore)
IL GIOCO DELLA DIVINA COMMEDIA
E’ il momento del fil rouge di Eurogames, il gioco in cui i concorrenti sono chiamati a fare una passerella alquanto speciale. Sotto al “palco”, infatti, ci sono una serie di calciatori con il “fastidioso” compito di far inciampare chi lo attraversa. I disturbatori ci riescono bene il più delle volte, tranne quando in ballo ci sono i greci e i tedeschi. Sono proprio loro ad aggiudicarsi la vittoria di questa prova, e in particolare i greci, che riescono a riempire il cilindrone fino alla terza tacca. Mentre saltellano, infatti, hanno in mano due secchi d’acqua da trasportare fino alla fine del percorso. Poco dopo si passa alla presentazione di Parma e – in rapida successione – al gioco dell’Italia. Questa settimana, il tema è la Divina Commedia. Un forzuto Caronte è chiamato a trainare (a nuoto) la barca di Virgilio e Caronte, i quali, all’arrivo sulla terraferma, devono completare il percorso attraversando Inferno, Purgatorio e Paradiso. (agg. di Rossella Pastore)
INIZIA LA PUNTATA
Quinta puntata per Eurogames, il game show di Canale 5 condotto da Alvin e Ilary Blasi. Ed è proprio Ilary Blasi ad aprire le danze, nella serata in cui Parma – in gara per l’Italia – potrebbe finalmente far trionfare la nostra nazione. Il primo gioco annunciato dai conduttori è il gioco dei greci. Subito la presentazione di Creta, la città che prova a portare alta la bandiera a croce e strisce. Per iniziare, i concorrenti provano ad attraversare il “Mar Mediterrano” (rappresentato da una piscina) passando da una chiatta all’altra. Ciascuno segue il proprio “filo d’Arianna”, che deve opportunamente sbrogliare, e la meta finale è l’altra riva, dove li aspetta “Penelope”. I tedeschi e i russi sono i primi ad arrivare a destinazione. Dopo tocca a Italia e Spagna: il primo concorrente che risale è quello spagnolo. La prima sfida, dunque, vede gli azzurri in lieve difficoltà. “Fa niente”, liquida Alvin. “Peccato per l’Italia che si è incastrata in una chiatta”, nota Jury Chechi. L’ultima manche è quella tra Polonia e Grecia: ottima la tecnica del polacco, anche se il greco se la cava comunque bene. Questa la classifica generale aggiornata: dall’alto, Spagna, Polonia, Italia, Germania, Grecia, Russia. (agg. di Rossella Pastore)
ILARY BLASI E LA CARRIERA DOPO EUROGAMES
Non c’è dubbio: questi Eurogames, questi Giochi senza frontiere, sono stati caratterizzati dallo stile “forte” della conduttrice Ilary Blasi. Uno stile quasi sempre sobrio, eccezion fatta per i look molto spesso azzardati e per niente prevedibili. Dopo l’esperienza del game show, la Blasi potrebbe dare una svolta alla sua carriera. “Da un po’ il cinema mi incuriosisce”, ammette in un’intervista a Oggi, “prima non ci pensavo proprio. Ma non mi chiama nessuno!”. Parlando più in generale, ammette di sentirsi sempre un po’ in imbarazzo quando le chiedono della sua carriera. Di progetti ne ha, ma non li svela volentieri. “Mi vergogno quasi a esprimere altri sogni, ma non nascondo che superato un obiettivo me ne prefiggo subito un altro. Se no che noia sarebbe la vita! Mi piace spingermi sempre oltre e avere nuove mete perché ho fame, non mi sento arrivata. Mi sento a metà percorso. Ma non è necessariamente solo di tv che parlo”. (agg. di Rossella Pastore)
LA CONDUTTRICE DI EUROGAMES: “DRITTA PER LA MIA STRADA”
Eurogames parte male. E – col passare delle puntate – la situazione non migliora. Lo show è gradevole, divertente, leggero, rispecchiando, almeno in parte, il vecchio Giochi senza frontiere a cui è “liberamente ispirato”. La nota negativa è riferita agli ascolti, decisamente inferiori alle aspettative. Il programma andrà ancora in onda due volte (a parte stasera, il 24 ottobre), ed è difficile pensare che le cose miglioreranno. In un’intervista a Oggi, Ilary Blasi si mostra rassegnata: “Ce ne faremo una ragione”, commenta, messa davanti ai dati Auditel. Poi spiega: “Dati e risultati li lascio agli altri, non ci ho mai badato. Il dato di ascolto certamente è importante, non lo nego. Ma la personalità è più importante ancora”. Il progetto è stato fortemente voluto dalla conduttrice: “Adoro il rischio, l’imprevisto, non voglio essere scontata”. Sul suo stile, anch’esso aspramente criticato, dichiara: “Mi piace osare anche con l’abbigliamento e se piovono le critiche vado dritta”. (agg. di Rossella Pastore)
INTERVIENE ETTORE ANDENNA
Ilary Blasi spera stasera di migliorare gli ascolti di Eurogames, Giochi senza Frontiere, che al momento non ha raccolto quanto sperato. Le dichiarazioni rilasciate al settimanale Oggi dalla conduttrice vanno verso una direzione positiva nonostante lo share non premi il nuovo format. Non è dello stesso avviso lo storico conduttore Ettore Andenna che, settimana scorsa, ha detto la sua sul flop della trasmissione. Queste alcune parole: “Mi sono permesso di mandare una nota alla produzione dicendo che per rispetto non dico dell’età, ma almeno della professione, potevano dirmi: ‘Non ci interessa più e che con la mia esperienza gli avrei permesso di evitare parecchi errori. Mi hanno risposto dicendomi che ero un frustrato”. Un contributo della vecchia guarda, secondo Andenna, avrebbe assicurato risultati migliori. (Aggiornamento di Anna Montesano)
EUROGAMES, ANTICIPAZIONI: ILARY BLASI PARLA DEGLI ASCOLTI
Eurogames torna in onda questa sera con la speranza di un miglioramento in fatto di ascolti. L’argomento è stato infatti toccato più volte nelle ultime settimane e a parlarne stavolta è stata proprio Ilary Blasi. Intervistata per il settimanale Oggi, la conduttrice ha detto la sua in merito al 10% di share conquistato dal programma in onda su Canale 5. “Dati e risultati li lascio agli altri, non ci ho mai badato. – ha ammesso la Blasi, per poi chiarire – Il dato di ascolto certamente è importante, non lo nego. Ma la personalità è più importante ancora.” Così conclude: “Ho rimesso in piedi un gioco amarcord che può piacere o no, ma mi assumo il rischio perché l’ho fortemente voluto. Va bene, va male? In ogni caso ce ne faremo una ragione. Non è che muore qualcuno, sono altre le tragedie”. (Aggiornamento di Anna Montesano)
EUROGAMES, ANTICIPAZIONI: GLI SPOILER DI ALVIN A MATTINO5
Eurogames è pronto ad andare in scena con la sua quinta puntata in cui ne vedremo delle belle. Alvin lo ha promesso in grande stile partecipando a Mattino5 e invitando Federica Panicucci a seguire la puntata annunciando una novità importante che, però, non ha potuto rivelare. In particolare, le parole usate dal conduttore sono: “Sarà una puntata da non perdere ma non posso dire altro”. In molti sono pronti a scommettere che questa sera sarà l’Italia a salire sul podio più alto del programma visto che nella clip esclusiva che la stessa Panicucci ha mandato in onda vediamo la squadra “largamente in anticipo” sugli altri concorrenti. La stessa Ilary Blasi lo dice inseguendo i nostri azzurri durante un gioco, questo significa che oggi la nostra squadra vincerà? Non ci rimane che attendere questa sera per scoprirlo. (Hedda Hopper)
EUROGAMES, ANTICIPAZIONI E SQUADRE DEL 17 OTTOBRE
La sfida di Eurogames continua anche questa settimana. Oggi, giovedì 17 ottobre, in prima serata, canale 5 trasmette la quinta puntata del nuovo Giochi senza frontiere che, dopo l’entusiasmo del primo appuntamento, continua a far registrare ascolti sempre più bassi. La scorsa puntata, infatti, è stata seguita solo da 2.072.000 spettatori (10.8% di share), pareggiando clamorosamente con Le Iene (1.683.000 spettatori – 10.8% di share) e vedendo il trionfo della fiction Un passo dal cielo 5 capace di doppiare lo show di canale 5. Ad Ilary Blasi e Alvin è così affidato l’arduo compito di convincere i telespettatori a restare sintonizzati sulla rete ammiraglia di Mediaset. La scorsa settimana, nonostante il gioco della patata che ha dato vita a divertenti siparietti ricchi di doppi sensi non ci sono riusciti: andrà meglio questa sera?
EUROGAMES: PARMA GIOCA PER L’ITALIA
In Eurogames si sfidano sei nazioni ovvero Italia, Spagna, Germania, Grecia, Polonia e Russia. Questa sera, per l’Italia, giocherà Parma. A cercare di assegnare la prima vittoria all’Italia saranno gli atleti dei Giochi delle 7 Frazioni. “I Giochi delle 7 Frazioni – ha sottolineato l’assessore Casa durante la presentazione in Municipio come riporta il portale Parma Daily – sono da anni una realtà di volontari molto amata e seguita sul nostro territorio: gli Eurogames permetteranno agli atleti di misurarsi fuori dei confini locali per rappresentare al meglio Parma, in un momento di grande visibilità per la nostra città”. A Parma, dunque, sono affidate le sorti dell’Italia che, anche nella scorsa puntata ha sfiorato la vittoria piazzandosi al secondo posto. Le squadre di questa puntata, dunque, sono: Parma (Italia); Berlino (Germania); Creta (Grecia); Janów Lubelski (Polonia); Novosibirsk (Russia); Jaca (Spagna).
I GIOCHI DI EUROGAMES
Come ogni settimana, anche nella quinta puntata di Eurogames, gli atleti delle sei squadre partecipanti si sfideranno affrontando nove giochi diversi di cui sei variano in ogni puntata e rappresentano una caratteristica dei paesi in gara mentre tre sono fissi. Il gioco più atteso della puntata odierna è quello della Divina Commedia: Dante e Virgilio verranno traghettati da Caronte all’Inferno, attraverseranno il Purgatorio e cercheranno di raggiungere Beatrice in Paradiso. Questa sera, dunque, oltre ai sei giochi a sorpresa, la vittoria sarà decisa dal Fil Rouge, dal Pallodromo (una palla trasparente dentro la quale i concorrenti dovranno correre e affrontare un percorso a ostacoli) e dal Muro dei campioni (una parete di 13 metri, inclinata a 32 gradi, da scalare unicamente con la forza delle braccia). A controllare che tutti i giochi si svolgano regolarmente sarà la giuria degli arbitri capitanati da Jury Chechi.