• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Ex marito spende troppo per l’amante e non paga gli alimenti/ Cassazione: “Serve un tutore”

  • Cronaca

Ex marito spende troppo per l’amante e non paga gli alimenti/ Cassazione: “Serve un tutore”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 12 Aprile 2024
Cassazione: decisione contro genitori novax

Corte di Cassazione, Wikipedia

L'ex marito spende tutto il suo patrimonio per l'amante, interrompendo il pagamento degli alimenti: la Cassazione da ragione all'ex moglie, affidandolo alle cure di un tutore

È finita sui banchi della Corte Suprema di Cassazione una vicenda (se non altro) particolare accaduta a Ferrare e che vede una donna muovere guerra legale all’ex marito che, dopo un divorzio definito consensuale, ha rapidamente sperperato il suo importante patrimonio per divertirsi con l’amante romena. Una situazione, fino a qui, del tutto legittima secondo la Corte, ma che sfocia nell’illecito dopo che l’uomo non riesce più a pagare i dovuti alimenti, al punto da essere costretto a “far ricorso agli strumenti di aiuto pubblico“.


Mantovano: “certi magistrati negano sovranità popolare”/ Cassano (Cassazione): “servono leggi sovranazionali”


Una battaglia legale iniziata ormai da anni e che, finalmente, si è conclusa dando ragione alla donna, con una conferma della sentenza in primo grado e un annullamento di quella in Appello, quando la Corte ritenne che (esclusi gli alimenti dell’ex marito) la coniuge divorziata “aveva altri strumenti per soddisfare o garantire il suo credito“. La Cassazione, invece, ha deciso di appellarsi al concetto di “prodigalità”, definita dalla Corte dei diritti dell’uomo come la tendenza (quasi patologica) a spendere denaro in maniera eccessiva “rispetto alle proprie condizioni socio-economiche e al valore oggettivamente attribuibile al denaro” e che non è ascrivibile ad un eventuale problema mentale che affligge l’ex marito (escluso anche “della consulenza medico legale”), ma comporta comunque il rischio di indigenza.


B&B: stretta dalla Cassazione all'interno dei condomini/ "Sono da cosiderarsi come 'casa di alloggio'"


La Cassazione da ragione alla ricorrente: “L’ex marito deve versare gli alimenti”

Facendo un piccolo passo indietro, nella sua sentenza la Cassazione ci tiene a ribadire che “una persona è libera di disporre del proprio patrimonio, anche in misura larga e ampia, assottigliando ciò di cui legittimamente dispone” e nessuno, in tal senso, può dire all’ex marito della donna come spendere il suo denaro. Tuttavia, tale libertà non può comportare, neppure collateralmente, “condizione in cui, non solo non sia più in grado di assicurare i doveri di solidarietà già posti a suo carico”, con chiaro riferimento agli alimenti chiesti a quello che fu suo marito dall’ormai ex moglie, “ma finanche quelli in favore della propria persona, altrimenti costretta a far ricorso agli strumenti di aiuto pubblico da richiedersi a dispetto delle proprie capacità di vita dignitosa”.


Migranti, Cassazione: “giudice non si sostituisca al Governo”/ “Politica decide Paesi sicuri: verifiche per…”


L’uomo, si legge nella sentenza, a causa del “comportamento improntato alla prodigalità, con abituale larghezza nello spendere, rischiando eccessivamente rispetto alle proprie condizioni socioeconomiche e non riconoscendo più alcun valore oggettivamente attribuibile al denaro”, ha speso in un periodo di tempo non meglio definito “circa 512mila euro” dal suo ricco patrimonio personale. A fronte di tutto questo, dunque, la scelta più consona, secondo il parere della Corte, è che l’ex marito (quasi) indigente sia affidato alle cure di un tutore, che avrà il solo compito di assicurare che versi quanto pattuito dagli accordi di divorzio stipulati nel pieno della sua lucidità mentale.

Tags: Corte Di Cassazione

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net