• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » EZIO BOSSO, COME E’ MORTO?/ La causa: la malattia autoimmune simile alla SLA

  • Cinema e Tv
  • Musica e concerti

EZIO BOSSO, COME E’ MORTO?/ La causa: la malattia autoimmune simile alla SLA

Ezio Bosso è morto nel 2020, due anni fa, a causa di una grave complicanza della malattia neurodegenerativa di cui lo stesso straordinario pianista soffriva da anni

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 19 Maggio 2022 - Aggiornato alle ore 22:41
Ezio Bosso, foto di Musacchio, Iannello e Pasqualini

Ezio Bosso, foto di Musacchio, Iannello e Pasqualini

EZIO BOSSO, LA MALATTIA “SIMILE” ALLA SLA

Ezio Bosso è morto all’età di quarantotto anni nella sua casa di Bologna, a causa della malattia neurodegenerativa con cui combatteva dal 2011. Era il 14 maggio del 2020. Il compositore ha provato a suonare fino alla fine dei suoi giorni, nonostante tutto, dimostrando un coraggio e un talento che hanno commosso tutto il mondo. A chi si domanda com’è morto Ezio Bosso, la causa è da ricercare proprio in una malattia autoimmune e neurodegenerativa che per molti aspetti è stata accostata alla SLA.


Anna Maria, chi è l'ex compagna Ezio Bosso/ “La mia famiglia”, la rara intervista in cui il musicista...


In una prima fase della si pensava che fosse proprio la sclerosi per via dei suoi sintomi ma poi questa ipotesi è stata scartata. L’unica cosa sicura è che la malattia gli è stata diagnosticata nel 2011 quando il musicista si è dovuto sottoporre ad un delicato intervento chirurgico per rimuovere un tumore al cervello. (Agg.Jacopo D’Antuono)


Ezio Bosso: chi è, malattia e carriera/ L'omaggio di Carlo Conti a Sanremo 2025...


EZIO BOSSO, COME E’ MORTO? LE CAUSE DEL DECESSO

Ezio Bosso ci lasciava due anni fa, esattamente il 14 maggio 2020. Un vuoto incolmabile ancora oggi quello dell’artista, musicista, direttore d’orchestra, compositore e straordinario pianista di origini torinese, morto a seguito delle complicazioni della malattia neurodegenerativa di cui soffriva da anni. Nonostante il dolore e le limitazioni fisiche causate dalla stessa patologia, Ezio Bosso era riuscito a vivere una vita piena fino all’ultimo, regalando performance indimenticabili come quella al Festival di Sanremo del 2016, invitato da Carlo Conti, che di fatto lo fece conoscere, con colpevole tardività, al grandissimo pubblico.


Ezio Bosso, com’è morto?/ Letale fu la malattia neurodegenerativa: "La musica ci cambia la vita e ci salva"


Ad annunciare la morte quel 14 maggio di due anni fa era stata la famiglia di Ezio Bosso, che nel contempo aveva spiegato le cause del decesso del musicista. Una dipartita avvenuta “a causa del degenerare delle patologie che lo affliggevano da anni. Sia i familiari che la sua famiglia professionale chiedono a tutti il massimo rispetto per la sua privacy in questo momento sommamente personale e intimo: l’unico modo per ricordarlo è, come sempre è stato e come sempre ha ribadito il Maestro, amare e proteggere il grande repertorio classico a cui ha dedicato tutta la sua esistenza e le cui sorti in questo momento così difficile sono state in cima ai suoi pensieri fino all’ultimo”.

EZIO BOSSO, COME E’ MORTO? LA SCOPERTA DELLA MALATTIA NEURODEGENERATIVA

La malattia neurodegenerativa di Ezio Bosso, che non è stata mai individuata con certezza, aveva iniziato a dare i primi fortissimi segnali l’anno precedente la morte, nel 2019, al punto che lo stesso pianista era uscito allo scoperto chiedendo ai suoi innumerevoli fan: “Se mi volete bene, smettete di chiedermi di mettermi al pianoforte e suonare. Non sapete la sofferenza che mi provoca questo, perché non posso, ho due dita che non rispondono più bene e non posso dare alla musica abbastanza”. La malattia fu diagnostica ad Ezio Bosso nel 2011, dopo un intervento chirurgico per rimuovere un tumore al cervello, e inizialmente si parlò di Sla, la sclerosi laterale amiotrofica, poi circostanza smentita.

Tags: Ezio Bosso

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net