• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Economia Internazionale » Fed & Dollaro » FED/ Le previsioni sui tassi e le “indicazioni” arrivate dall’inflazione

  • Fed & Dollaro
  • Economia USA
  • Economia Internazionale
  • Economia e Finanza

FED/ Le previsioni sui tassi e le “indicazioni” arrivate dall’inflazione

Alessandro Arthemalle
Pubblicato 18 Giugno 2025
Jerome Powell, Presidente della Fed (Ansa)

Jerome Powell, Presidente della Fed (Ansa)

C'è attesa per le scelte della Fed di oggi, intanto l'inflazione annuale statunitense a giugno si è attestata al 2,4%, in aumento rispetto al 2,3% di maggio

Il dato dell’inflazione statunitense rilasciato mercoledì scorso si è attestato annualmente al 2,4%, sorprendendo al ribasso le aspettative degli investitori, che si aspettavano un 2,5%, ma in aumento rispetto al dato dello scorso mese del 2,3%.

Il dato è stato rilasciato in prossimità di una settimana molto importante, che vede la Fed riunirsi oggi, con forte attesa da parte degli investitori sulle prossime mosse in tema di politica monetaria.


SPY FINANZA/ I segnali di una crisi che va oltre le follie green


Grafico 1 – U.S. Consumer Price Index (variazione % annua)

Andando a spacchettare il dato dei prezzi al consumo, si nota come la componente del cibo abbia subito un rialzo su base mensile, incrementando dello 0,3%, rispetto al -0,1% della lettura precedente. La componente dell’energia invece ha subito un decremento del -1% mese su mese.


SPY FINANZA/ Gli allarmi dietro l'ultimo dato sull'inflazione Usa


L’inflazione core, invece, è rimasta invariata annualmente al 2,8%, stesso valore di aprile e maggio 2025. All’interno troviamo la macrocategoria dei servizi, molto importante e soprattutto attentamente monitorata dalla Fed, la quale è incrementata mensilmente dello 0,2%, rispetto allo 0,3% dello scorso mese. L’aggregato dei servizi si compone a sua volta della componente dello shelter, ovvero gli affitti, con un aumento dello 0,3% su base mensile, i servizi di trasporto, diminuiti dello 0,2%, e infine i servizi sanitari, incrementati dello 0,2% rispetto allo scorso mese.

I dati rimangono perciò stabili nella loro lieve crescita, con solamente la componente del food che ha registrato un aumento non linea con i dati antecedenti. Le previsioni per l’appuntamento di oggi sono ormai scritte: gli investitori scommettono infatti su un mantenimento da parte della Federal Reserve dei tassi al 4,5%, senza ancora mostrare segni di tagli data l’inflazione ancora resiliente. In totale per il 2025 il mercato continua a scontare due tagli dei tassi, che dovrebbero permettere alla Fed di stimolare l’economia e conseguentemente la crescita del Pil, senza permettere all’inflazione di tornare a livelli elevati.


SCENARIO DAZI/ "I mercati hanno ragione, il 30% all'Ue è solo tattico"


Nella prossima lettura potremmo vedere con molta probabilità un dato annuale del CPI aumentare causa effetto matematico di calcolo, ma questo varrà anche nell’ultimo trimestre dell’anno, quando la Fed dovrebbe attuare il secondo taglio dei tassi, e ciò potrebbe causare diverse scommesse differenti da parte degli investitori, dato che in tal caso un’inflazione annuale in aumento e un possibile taglio della Fed accadrebbero nello stesso momento storico.

I dati che verranno rilasciati nei prossimi mesi giocheranno anch’essi un ruolo fondamentale, specialmente quelli riguardanti la crescita economica, ormai nel mirino della Banca centrale americana dopo l’ultimo dato trimestrale negativo rilasciato, assieme alla disoccupazione. Inoltre, le proiezioni che verranno rilasciate durante il Fomc oggi saranno essenziali per delineare la posizione della Fed e le sue prospettive future in ambito macroeconomico.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Inflazione

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Fed & Dollaro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Fed & Dollaro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net