• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Hi-Tech » FIGLI & TECNOLOGIA/ Così mando Cappuccetto Rosso nel bosco delle chat

  • Hi-Tech

FIGLI & TECNOLOGIA/ Così mando Cappuccetto Rosso nel bosco delle chat

Andrea Visconti
Pubblicato 23 Ottobre 2019 - Aggiornato alle ore 12:12
scuola_studente_classe_smartphone_lapresse_2017

(LaPresse)

La notizia della chat degli orrori “The shoah party” fa capire quanto è importante educare alla tecnologia. La mia idea? Videointerviste a personaggi famosi

Caro direttore,

ho letto la notizia della chat degli orrori, quella chiamata The shoah party. L’idea che i miei figli potessero essere in quella chat e vedere quei contenuti mi fa rabbrividire, e mi strazia il cuore sapere che degli innocenti abbiano visto tanta violenza.

Questo ennesimo caso, però, ci fa capire che l’educazione digitale non può più essere un optional. Non possiamo nascondere la testa sotto la sabbia e far finta che questi strumenti non ci siano o che non abbiano conseguenze.


"IA sostituirà il 50% degli impiegati"/ Ceo Anthropic: "Servirà tempo, i Chatbot non sono ancora affidabili"


Ed è per questo che ho iniziato a fare delle videointerviste a personaggi famosi che raccontano un’esperienza di uso positivo della tecnologia e a esperti che affrontano l’argomento da un punto di vista più professionale, perché la questione c’è ed è urgente. Non sapere come usare gli strumenti tecnologici e digitali può creare dei seri problemi, oltre al fatto che ci perdiamo delle grandi opportunità. E non possiamo risolvere la questione vietando ai figli lo smartphone e mettendogli delle regole rigide. Perché la mamma dà a Cappuccetto Rosso le regole per attraversare il bosco, ma tanto Cappuccetto le infrange perché l’uomo è fatto così.


Danimarca: copyright su corpo e voce/ Prima legge UE contro i deepfake: multe e rimozioni senza il consenso


Attenzione, non è sbagliato dare le regole, perché così Cappuccetto Rosso dentro di sé le conosce, ma il desiderio di libertà, di scoperta, di evasione, la porta a infrangere le regole. Per fortuna, tra l’altro, perché senza i ribelli che hanno infranto le regole saremmo ancora all’età della pietra.

Lo so che è durissima per noi genitori, perché il lupo se la mangia Cappuccetto Rosso, e noi vorremmo impedire al dolore di raggiungere i nostri figli, è naturale. Nella fiaba che ho fatto quando è nata mia figlia l’ho spiegata questa cosa. Ma la mamma non può impedire al lupo di mangiare Cappuccetto Rosso, perché dovrebbe impedirle di andare dalla nonna o dovrebbe andarci insieme a lei, e questo non è giusto per Cappuccetto Rosso.


Facebook: funzione AI chiede di usare immagini private/ Accesso a tutte le foto salvate, anche non condivise


Quello che possiamo fare è trasmettere ai nostri figli le regole e fargli vedere per cosa viviamo noi, dando ai nostri figli gli strumenti per poter affrontare da soli il bosco. E poi possiamo solo confidare che il cacciatore la tiri fuori dalla pancia del lupo, perché anche nella vita arriva sempre qualcuno che ci salva.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Hi-Tech

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Hi-Tech

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net