FORMULA 1, COME VEDERE IL GP CINA 2025 IN DIFFERITA
Per chi si fosse perso il Gp Cina 2025 di Formula 1, ci sarà una bella notizia: la gara di Shanghai infatti si potrà seguire in differita e si tratterà di una visione in chiaro. Sappiamo ormai da qualche anno che la Formula 1 è un’esclusiva di Sky Sport, che sul suo canale dedicato fornisce la programmazione integrale a partire dalle prove libere, per poi passare alle qualifiche e alla gara della domenica; in questo caso per il Gp Cina 2025 c’è stata anche la prima Sprint Race della stagione, con storica vittoria di Lewis Hamilton al volante della Ferrari, prima Sprint per lui e primo successo del britannico sulla Rossa.
La domenica, alcune gare sono mandate in onda in tempo reale in chiaro, ma non il Gp Cina 2025; ora però ci sarà la possibilità di seguirlo in differita, nell’accezione specifica avremo due repliche la prima delle quali sarà alle ore 14:00. Il canale sul quale sintonizzarsi è Tv8: dunque accesso garantito a tutti sul digitale terrestre, lo streaming video della Formula 1 per il Gp Cina 2025 sarà invece sul sito della stessa emittente, www.tv8.it, e non saranno richiesti costi aggiuntivi. Ricordiamo che la Formula 1 per il Gp Cina 2025 scattava alle ore 8:00 di domenica 23 marzo: non una levataccia ma comunque un appuntamento la mattina presto visto il fuso orario, ora però si potrà rimediare nel migliore dei modi.
FORMULA 1 GP CINA 2025: GRANDE ATTESA
C’era grande attesa per il Gp Cina 2025 di Formula 1: a Shanghai seconda tappa del Mondiale e prima volta con la Sprint Race, che è stata introdotta solo in alcune tappe e che, essendo una gara più corta, dà punti ridotti ma può comunque spostare gli equilibri nella corsa ai titoli piloti e costruttori. La Sprint Race ha fornito un grande risultato, come abbiamo già detto: Lewis Hamilton non aveva mai vinto questo tipo di gara al volante della Mercedes, né la Ferrari era riuscita a festeggiare con Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il binomio che si è venuto a creare in questa stagione invece è stato subito vincente; questo almeno nella gara breve del Gp Cina 2025.
Peccato che poi la Sprint non sia stata confermata nella gara di domenica: la McLaren ha fatto vedere di avere tutt’altro passo e ha centrato la doppietta, ma il fatto che la vittoria sia andata a Oscar Piastri davanti a Lando Norris ha in qualche modo contribuito a rendere le cose interessanti, con il britannico al comando della classifica ma Max Verstappen, George Russell e lo stesso Piastri racchiusi in tre punti. Male la Ferrari: Charles Leclerc ha subito la rottura dell’ala in avvio ma è comunque riuscito a chiudere davanti a Hamilton, quinta e sesta posizione però e dunque indicazioni simili a quelle che si erano viste a Melbourne nel corso del Gp Australia.