• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Francesco De Gregori/ “Sarebbe stato criminale non approfittare della libertà che ho avuto in dono”

  • Cinema e Tv
  • Musica e concerti

Francesco De Gregori/ “Sarebbe stato criminale non approfittare della libertà che ho avuto in dono”

Jacopo D'Antuono
Pubblicato 14 Maggio 2024
Francesco De Gregori negli anni 70

Francesco De Gregori negli anni 70

Francesco De Gregori ripercorre la sua lunga carriera e la sua vita: “La maggior parte della gente che lavora è costretta a fare cose, io no, perché..."

Francesco De Gregori, il ‘Principe’ della musica italiana: i più grandi successi di sempre

Chi è Francesco De Gregori? Non ha di certo bisogno di presentazioni, il Principe. La sua carriera parla da sola, a suon di capolavori che hanno scritto la storia della musica italiana. Tra i migliori brani del ‘Principe’ potremmo menzionarne un’infinità, ma tra i tanti ci limitiamo a citare “La storia”, “Alice”, “Titanic”, “Rimmel”, “Piano bar”, “Generale“. Nato nel 1951 a Roma, Francesco De Gregori ha iniziato la sua carriera seguendo le orme del fratello maggiore Luigi, noto col nome d’arte Ludwig.


Francesco De Gregori e il dolore per la moglie morta Alessandra Gobbi/ "Una perdita lancinante"


Il suo sogno nel cassetto era diventare filosofo, ma poi ha imboccato altre strade, diventando un’icona senza tempo della musica italiana. Al tempo del liceo conobbe la sua compagna di classe Alessandra Gobbi, la donna che poi è diventata sua moglie, dando vita ad un amore che non ha mai conosciuto crisi. “Fino al 1975, l’anno di Rimmel, non sapevo nemmeno se avrei continuato a fare il cantante”, ha raccontato De Gregori a proposito della sua carriera, in una intervista di qualche tempo fa.


Francesco De Gregori, chi è il cantante romano/ Il matrimonio felice con Francesca Gobbi e i figli


Francesco De Gregori si racconta e ripercorre la sua vita privata e artistica: “Ho fatto pochi compromessi nella vita…”

“Compromessi ne ho fatti pochi. Ho tradito, ho avuto atteggiamenti ambigui, ho deluso? Sicuramente sì. Ma non ho mai venduto l’anima al diavolo”, le sue parole al Foglio. “Non ho agito in modo diverso da ciò che mi dettava la coscienza per quanto coscienza sia la più perniciosa delle parole. E non perché io sia un santo o un’anima nobile, ma perché il compromesso è faticoso da accettare”, spiega ancora Francesco De Gregori.

“La maggior parte della gente che lavora è costretta a fare delle cose, io no. Sarebbe stato criminale non approfittare della libertà che ho avuto in dono“, conclude il Principe.


‘Roma Capoccia’, chi ha scritto la canzone e significato/ Antonello Venditti: “Io e De Gregori nati con lei…”


Tags: Francesco De Gregori

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net