Gabriele Muccino, regista e sceneggiatore nato a Roma nel 1967, ha cominciato la sua carriera molto giovane, abbandonando gli studi in lettere a La Sapienza per avvicinarsi proprio al mondo del cinema. La mamma di Gabriele Muccino era infatti costumista, mentre il papà dirigente in Rai. Entrambi, dunque, in qualche modo lavoravano nel mondo dello spettacolo. La carriera di Gabriele Muccino è cominciata dunque quando era molto giovane: dopo aver lasciato l’università, si è offerto come assistente volontario, frequentando il Centro sperimentale di cinematografia di Cinecittà, nel corso di regia.
Un ruolo che il regista ha poi abbandonato dopo un anno, per cominciare a dirigere mini docu-fiction per il programma Ultimo Minuto su Rai 3, ricostruendo incidenti realmente avvenuti ma terminati bene. Un’esperienza che ha permesso a Gabriele Muccino di sviluppare il proprio stile personale.
Gabriele Muccino, chi è: “Non balbetto più grazie al cinema”
Più avanti Gabriele Muccino ha sviluppato una serie di documentari in Africa, tra Tanzania, Sudafrica e Kenya. Al suo rientro in Italia ha lavorato al suo primo cortometraggio, “Io e Giulia”, con Gabriele Corsi e Stefania Rocca come protagonisti. Il vero e proprio successo per il regista è arrivato con “Come te nessuno mai” del 1999, parlando nel girato dell’adolescenza di alcuni ragazzi di un liceo romano.
La carriera nel mondo del cinema di Gabriele Muccino, da sempre dietro una telecamera, è cominciata quando era giovanissimo. Si innamorò infatti della regia quando aveva appena diciotto anni, durante una recita scolastica, come raccontato proprio da lui: “Mi svegliai come i Blues Brothers quando vedono la luce: volevo fare cinema, comunicare attraverso gli attori”. Il cinema, inoltre, aiutò Muccino in un’impresa che fino a quel momento gli sembrava impossibile: “Fu il veicolo per liberarmi dell’80 percento della balbuzie, legata alla scarsa fiducia e stima che avevo di me stesso” ha raccontato al Corriere della Sera qualche tempo fa.
Gabriele Muccino, chi sono i tre figli: nati da tre donne diverse
Gabriele Muccino ha avuto una vita privata piuttosto ricca di donne. Dalla relazione con la sceneggiatrice Eugenia Di Napoli ha avuto il primo figlio Silvio Leonardo, nato nel 2000. Anche lui è appassionato di cinema e sta lavorando nel mondo della regia. Nel 2002 si è sposato con la violinista Elena Majoni e ha avuto il secondo figlio, Ilan. I due si sono lasciati in maniera burrascosa con la denuncia di lei che ha parlato di episodi di violenza domestica, anche in tribunale. Nel 2012 poi il legame con Angelica Russo, sposata in seconde nozze: insieme hanno avuto la terza figlia del regista, Penelope.