Domenica 6 ottobre, dalle 10.30 alle 20.30, sarà inaugurato il nuovo Giardino dei Giusti di tutto il mondo di Milano nel Parco del Monte Stella, dopo i lavori di riqualificazione.
Sarà una giornata ricca di attività: concerti, reading, dibattiti, laboratori per i bambini e visite guidate per presentare uno spazio per attività educative e culturali aperto alla città.
Tra gli ospiti, la Senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta all’Olocausto e attiva testimone della Shoah italiana, che alle 10.30 porterà la sua testimonianza e parteciperà al taglio del nastro inaugurale insieme alle autorità cittadine, il presidente del Consiglio comunale Lamberto Bertolé, Gabriele Nissim (Presidente Gariwo), Giorgio Mortara (Vicepresidente UCEI) e Marco Rasconi (Commissione centrale di beneficenza della Fondazione Cariplo).
Hanno confermato la loro presenza S.E.R. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano, e l’ex Sindaco di Milano Giuliano Pisapia.
Con loro anche il Rabbino Capo di Milano Rav Alfonso Arbib e, in rappresentanza del COREIS, il Vice presidente Yusuf Abd al-Hakim Carrara e il Responsabile per il dialogo interreligioso Abd al-Ghafur Masotti.
Ara Khatchadourian, maratoneta noto per aver portato un messaggio di dialogo e tolleranza fra i popoli in Europa e in Medio Oriente, pianterà una bandiera della pace all’interno del Giardino.
Subito dopo la cerimonia, i giornalisti potranno partecipare alla visita guidata insieme ai rappresentanti delle istituzioni per ascoltare dalla voce degli attori le storie di chi ha salvato vite e difeso la dignità umana in tutti i tempi.
“Il Giardino dei Giusti di Milano, capofila degli oltre cento Giardini nati in Italia, in Europa e in Medio Oriente non è un memoriale, ma un luogo che lega il passato al presente e invita a riflettere sulla storia per affrontare le sfide del nostro tempo” ha detto Gabriele Nissim. “Il nostro intento è fare del Giardino dei Giusti un luogo di incontro tra le religioni e tra le diverse comunità etniche e sociali: una sorta di tempio civico al servizio della città”.
GARIWO / Domenica a Milano riapre il Giardino dei Giusti
Domenica a Milano un’intera giornata di eventi per il nuovo Giardino dei Giusti, promosso da Gariwo: interverranno anche l’arcivescovo Mario Delpini e la senatrice a vita Liliana Segre.

Il Giardino dei Giusti di Milano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Milano
-
CORONAVIRUS LOMBARDIA, BOLLETTINO 15 MAGGIO/ 23 morti, 3399 casi, 40 ricoveri in meno15.05.2022 alle 19:01
-
DIRETTA STRAMILANO 2022/ Streaming: hanno vinto Nyakundi Dickson e Giovanna Epis!15.05.2022 alle 12:11
-
Sciopero treni oggi 15 maggio, Lombardia e Toscana/ Trenitalia-Trenord: orari disagi15.05.2022 alle 10:09
-
LA MALA - BANDITI A MILANO/ La serie senza finzioni su un pezzo di storia italiana15.05.2022 alle 01:56
-
BOLLETTINO CORONAVIRUS LOMBARDIA 14 MAGGIO/ Dati: +4.982 casi, 21 morti14.05.2022 alle 17:52
Ultime notizie
-
Sophie Codegoni, i rapporti con Fabrizio Corona? / "Ho scoperto che alcuni patti..."18.05.2022 alle 23:52
-
Informativa Draghi, diretta video Senato-Camera/ Guerra Ucraina, armi e gas. Sul M5s…18.05.2022 alle 19:17
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 19 maggio 2022/ Ariete momento no, Toro e Gemelli...19.05.2022 alle 04:00
-
QUOTAZIONE ORO/ Il termometro che misura il potere degli Usa19.05.2022 alle 01:02
-
FONDAZIONE PERGOLESI SPONTINI/ Bilancio, innovazione e progetti: un esempio per tutti19.05.2022 alle 01:10