• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Garlasco, legale dei Poggi: “La bici nera è la chiave”/ “Stasi negò di averla ed era piena di DNA di Chiara”

  • Programmi tv
  • Cinema e Tv
  • Cronaca

Garlasco, legale dei Poggi: “La bici nera è la chiave”/ “Stasi negò di averla ed era piena di DNA di Chiara”

A Porta a Porta il legale della famiglia Poggi ha parlato della nuova indagine su Garlasco: ecco perché, per loro, Stasi è indubbiamente colpevole

Lorenzo Drigo
Pubblicato 13 Giugno 2025
Garlasco: Francesco Compagna, legale della famiglia Poggi

Garlasco: Francesco Compagna, legale della famiglia Poggi (Foto: Porta a Porta)

La puntata di ieri sera di Porta a Porta si è tornata ad occupare del delitto di Garlasco, ospitando per l’ennesima volta l’avvocato Antonio De Rensis che assiste il condannato originale per l’omicidio di Chiara Poggi, con il quale ha parlato delle sempre più frequenti novità sul caso dopo la riapertura del fascicolo da parte della Procura di Pavia; mentre in studio da Bruno Vespa era presente anche il dottor Francesco Compagna, legale della famiglia Poggi, da sempre convinta delle responsabilità di Stasi.


Delitto di Garlasco choc: video e immagini autopsia Chiara Poggi online/ Autorithy: “Non diffondeteli!”


Ricordando brevemente cos’è successo negli ultimi mesi, è bene precisare che l’attuale indagine su Garlasco vede come unico indagato Andrea Sempio, amico del fratello della vittima: il là sarebbe stata una vecchia consulenza che lo inquadrava sulla scena del delitto per la presenza di una traccia di DNA sotto alle unghie della vittima che la difesa di Stasi imputò proprio a lui; mentre di fatto il nuovo fascicolo sembra essere coperto da un rigidissimo segreto istruttorio.


Delitto di Garlasco, “Fake news su Rosa Cappa”/ Menga “Cassiera conferma di averla vista al supermercato”


D’altra parte, un’altra novità certa sulla nuova indagine su Garlasco è relativa al sopralluogo effettuato dai RIS a casa Poggi pochissimi giorni fa: l’ipotesi è che si voglia ricostruire nel dettaglio la scena del crimine, procedendo ad una nuova analisi delle tracce di sangue che potrebbe restituire una ricostruzione differente della dinamica dell’omicidio che potrebbe far luce su eventuali figure secondarie che potrebbero aver contribuito all’omicidio della studentessa.

Andrea Sempio, delitto di Garlasco
Delitto di Garlasco, Andrea Sempio dopo l’interrogatorio dei Carabinieri a Milano (ANSA 2025, Matteo Corner)

Il legale della famiglia Poggi: “La chiave per capire il delitto di Garlasco è la bici nera di Stasi”

Dal canto suo, il legale di Alberto Stasi ha ricordato per l’ennesima volta che a suo avviso l’attuale indagine sul delitto di Garlasco “avrà elementi di indagine tradizionale almeno altrettanto importanti rispetto a quelli scientifici”, invitando gli inquirenti a “valutare con grande attenzione ogni testimonianza, che sia data nell’immediatezza o che sia arrivata a distanza di anni”; mentre interpellato sul presunto tema dei graffi sul braccio del suo assistito, ai quali hanno fatto riferimento alcuni carabinieri dei processi su Garlasco, ricorda che “il personale sanitario che misurò la pressione a Stasi” dopo il ritrovamento del corpo “ha fermamente escluso categoricamente la presenza di qualunque graffio”.


Delitto di Garlasco/ Marchetto: “Chiesi di indagare sulle Cappa”, Cassese: “Ma lui infatti indagò...”


Presente, appunto, a Porta a Porta, il dottor Campagna ha voluto criticare l’attuale atteggiamento sull’indagine di Garlasco secondo cui “sembra che si mettano in campo tante piste senza che si intraveda un obiettivo“, ritenendo che potrebbe essere più utile “puntare sugli eventuali dubbi che si potrebbero avere sulla responsabilità di Stasi”; ovviamente fermo restando che a titolo della famiglia Poggi precisa che “noi dubbi non ne abbiamo“.

Sulle sempre più numerose piste su Garlasco, il legale invita a “semplificare per vedere la realtà”, ricordando che “c’è una bicicletta nera da donna secondo le testimoni [che] purtroppo non venne sequestrata anche se la madre di Stasi disse che era in casa e lui negò di averla”: in un secondo momento – ricorda – “vengono fuori 26mila cellule di DNA sui pedali dell’altra bici” e dato che “non si capì come gli indizi potessero coesistere” si arrivò alle assoluzioni; mentre “poi si capì che quei pedali erano stati sostituiti“.

Tags: Delitto Di GarlascoChiara PoggiAlberto StasiAndrea Sempio

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Programmi tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Programmi tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net