• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Vita in diretta » Garlasco, legali Sempio: “Impronta 33 è irrilevante”/ “Non può essere collegata all’omicidio”

  • Vita in diretta
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv
  • Cronaca

Garlasco, legali Sempio: “Impronta 33 è irrilevante”/ “Non può essere collegata all’omicidio”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 27 Maggio 2025
L'impronta isolata sulla scena del delitto di Garlasco e attribuita ad Andrea Sempio (Foto: Chi l'ha visto?)

L'impronta isolata sulla scena del delitto di Garlasco e attribuita ad Andrea Sempio (Foto: Chi l'ha visto?)

Le novità sulle indagini sul delitto di Garlasco: i legali di Andrea Sempio negano la rilevanza processuale dell'impronta 33 al centro di una perizia

Nella diretta di ieri della trasmissione La Vita in Diretta si è tornati a parlare delle nuove indagini sul delitto di Garlasco, ospitando in studio il dottor De Rensis – legale di Alberto Stasi – e la dottoressa Taccia – legale di Andrea Sempio – per commentare tutte le novità emerse nelle ultime ore e che sembrano stringere sempre di più la lente attorno alla figura del nuovo indagato, all’epoca (ed anche oggi) amico del fratello di Chiara Poggi: l’ultima parte di questa battaglia sul delitto di Garlasco sembra giocarsi attorno alla cosiddetta impronta 33, che sarebbe ascrivibile proprio ad Andrea Sempio, anche se in una posizione incompatibile con quella del cadavere e – di fatto – impossibile da analizzare, in quanto probabilmente distrutta dopo la sentenza in giudicato.


Delitto di Garlasco: ecco perché Alberto Stasi è colpevole/ L'alibi, le bici, le scarpe e le impronte


Il primo aspetto che il dottor De Rensis – intervenuto nello studio di Alberto Matano – ci tiene a commentare sono le ultimissime dichiarazioni importanti rilasciate dal legale Lovati (che assiste in team con Taccia il nuovo indagato per Garlasco), che ha confermato che, secondo la sua opinione, il killer non è Alberto Stasi: “Parole – spiega De Rensis – coraggiose” e, interpellato su chi lui crede possa essere il killer di Garlasco, si limita a precisare che “non è stato Stasi”, auspicando che “l’indagine prosegua” e lo faccia “a 360 gradi (…) a differenza di quella del 2007”.


Delitto di Garlasco, giallo dell'impronta di scarpa su Chiara Poggi/ "Almeno due persone nella villetta..."


Garlasco, i legali di Andrea Sempio sull’impronta 33: “Elemento completamente inutile, fondato sul nulla”

Passando alla dottoressa Taccia, dal canto suo ci tiene giusto a precisare che “io l’impronta e l’intonaco io non li ho ancora visti”, dato che sarebbero solamente contenuti in “una consulenza di parte che è ancora tutta da accertare”: in ogni caso – spiega – “se è insanguinata non è di Sempio e, se non è insanguinata, ricordo anche che sotto a quell’impronta c’è anche quella di Marco Poggi”, fermo restando che “mancano le impronte delle scarpe” che potrebbero ricollegare la mano a quella dell’assassino di Garlasco.


Delitto di Garlasco, Lovati contro la Procura: "Impronta 33? Atto di terrorismo"/ "Non è di Andrea Sempio"


Similmente, sempre ieri, nella diretta di Mattino 5 era stato ospitato anche il dottor Lovati, che ci ha tenuto a mettere subito in chiaro che la notizia dell’impronta – che ironicamente definisce “sensazionale” – si starebbe rivelando “una bufala”, spiegando poi che “l’impronta sul muro è una raffigurazione fotografica e vorrei capire quando la polizia ha appreso l’impronta del mio assistito” e, in ogni caso, “non vedo nessuna correlazione tra le due cose”: come la collega, infatti, ricorda che “non ci sono impronte di piedi sulle scale” e aggiunge che “non sappiamo se è contestuale all’omicidio o risale a trent’anni fa”, irrilevantemente con l’indagine su Garlasco.

Complessivamente – ribadisce e ripete Lovati – l’impronta, rispetto al delitto di Garlasco, sarebbe un elemento “irrilevante e che non può avere incidenza alcuna finché non ci sono impronte da camminamento”; mentre “a furia di immaginare, immaginare e immaginare, andrà a finire che questa indagine non è difetta di trasparenza e neanche connotata da lealtà processuale”, dato che “si pubblica una notizia sensazionale del genere fondata sul nulla”, sostenendo che sia stato un bene che “non siamo andati all’interrogatorio”.

Tags: Delitto Di GarlascoChiara PoggiAlberto StasiAndrea Sempio

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Vita in diretta

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Vita in diretta

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net