• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Gemelli di Cutro: venduti dopo la nascita/ La testimone: “Le mamme venivano raggirate con un documento”

  • Cronaca
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

Gemelli di Cutro: venduti dopo la nascita/ La testimone: “Le mamme venivano raggirate con un documento”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 12 Maggio 2025
Lucia, la madre dei gemelli di Cutro

Lucia, la madre dei gemelli di Cutro (Foto: Rai 1)

A Storie di Sera la seconda parte dell'inchiesta sui gemelli di Cutro: il racconto dell'ostetrica testimone della vendita all'insaputa della madre

La puntata di oggi di Storie di Sera – in onda su Rai 1 in seconda serata con Eleonora Daniele – tornerà ad occuparsi dell’ormai noto caso del traffico di neonati con il quale è stata inaugurata la prima puntata di questa stagione della trasmissione, partendo dalla vicenda dei gemelli di Cutro: una caso complesso e che deve ancora essere completamente ed interamente dipanato, che si protrae da ormai più di mezzo secolo con l’unica certezza che i gemelli di Cutro sono spariti nel nulla, dopo che alla nascita vennero dichiarati morti senza che i corpi fossero mai restituiti alla famiglia.


Pier Paolo Pasolini chi è, Prima Prova Maturità traccia A1/ Poeta e regista: “il senso tragico della storia”


Dalla vicenda dei gemelli di Cutro sembrano essere scattate decine e decine di segnalazioni che verranno analizzate questa sera su Rai 1, ma nel frattempo è interessante tornare al principio: tutto iniziò nel 1970 quando vennero al mondo a Crotone ‘Franca’ e ‘Mario’ che la sorella della madre – presente in sala parto – vide perfettamente in salute e sentì addirittura piangere; mentre pochissime ore dopo furono trasferiti a Catanzaro per alcune cure, prima di comunicare alla madre un paio di giorni dopo che erano morti.


Ultime notizie/ Ultim’ora oggi, Khamenei rilancia lo scontro con Israele: “L’Iran trionferà” (18 giugno 2025)


Fin qui non sembrerebbe esserci nulla di strano, non fosse che alla madre dei gemelli di Cutro fu impedito di vederli per l’ultimissimo saluto e l’ospedale a quel punto si sarebbe occupato personalmente dei funerali dei piccoli, con un cugino del marito della madre che fornì una singola bara: il cugino – si scoprì più tardi – era un amico intimo di un altro anonimo uomo definito come ‘potente’ e che sei mesi dopo la nascita dei piccoli scrisse alla madre un bigliettino, facendole gli auguri e ringraziandola “per gli splendidi bambini”.

L’ostetrica testimone sulla sparizione dei gemelli di Cutro: “Facevano firmare un documento alle madri e i figli sparivano”

Indagando sulla vicenda dei gemelli di Cutro, la trasmissione è riuscita ad entrare in contatto con un’ostetrica che lavorava all’ospedale vecchio di Crotone (nel quale vennero alla luce i piccoli) che ha raccontato che “i bambini venivano messi là e venivano adottati da donne che pagavano“, con l’ospedale che “dopo la nascita telefonavano al Comune che si interessava” della pratica e disponeva il trasferimento verso Catanzaro: un vero e proprio metodo confermato anche da un uomo che ha spiegato che “tutti i più grandi ne parlavano” e avevano “paura che dopo la nascita i loro figli sarebbero spariti”.


Delitto di Garlasco, De Rensis sulla macchia di sangue sul telefono/ "Chiara Poggi voleva chiedere aiuto o…"


D’altra parte, dall’ospedale di Catanzaro una fonte amministrativa ha spiegato che “dalla sede centrale ci dicono che non si trovano” le cartelle sul trasferimento dal nosocomio di Crotone, precisando che “se non si trovano significa che non sono mai arrivati qua“: il metodo usato per i gemelli di Cutro – spiega ancora l’ostetrica – era semplice e partiva dal segnare nella cartella clinica della nascita che “la donna che ha partorito questo bambino non vuole essere nominata“, facendola poi firmare (senza farla leggere) alla neo mamma che così spariva dai documenti ufficiali.

A quel punto “la busta si chiudeva e si mandava al Comune” che a quel punto “mandava a prendere il bambino” e a quel punto – confessa l’ostetrica – “non so cosa succedesse” con il suggerimento di contattare direttamente l’ufficio che si occupava delle adozioni: interpellato, l’unica risposta ricevuta sui gemelli di Cutro è stata che “l’archivio delle adozioni non sono accessibili a nessuno“, a meno che non si faccia “ricorso” in tribunale appellandosi “all’accesso alle origini”; fermo restando che anche in quel caso l’identità della madre sarebbe coperta dalla clausola del “non vuole essere nominata”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net