GEOFINANZA/ “Ue e Italia sbagliano a stare con la Cina: gli Usa ce la faranno pagare”
L’Ue guarda alla stabilità politica e al ritmo della ripresa negli Usa, che Biden vuole rilanciare. Bisogna accelerare sulla ri-convergenza anziché puntare sulla Cina

La stabilità politica e il ritmo di ripresa in America sono temi di interesse diretto per gli attori economici europei e italiani.
Al riguardo c’è una diversità di visione tra analisti politici e strateghi del mercato finanziario. I secondi scommettono sulla stabilità politica prospettica che reggerà un rimbalzo del Pil e dell’occupazione entro il 2021. E non temono la politica fiscale della sinistra maggioritaria nei due rami del Parlamento, visto che Joe Biden ha nominato Yanet Ellen come ministro del Tesoro, di cui il mercato ha fiducia: preferirà aumentare gli stimoli in deficit piuttosto che le tasse. Infatti i corsi azionari hanno ignorato il folklore antagonista dell’assalto al Campidoglio. Per inciso, questo potrebbe diventare un problema per l’export in euro proiettato a un rialzo de-competitivo sul dollaro, temporaneamente deprezzato dal debito crescente, tema che impone negoziati immediati tra Ue e Usa.
Ma parecchi analisti politici delle nazioni alleate scommettono su una instabilità duratura dell’America che rallenterà la ripresa e ridurrà il peso statunitense negli affari globali. Infatti i governi alleati dell’America, europei e nel Pacifico, hanno fatto aperture economiche alla Cina come riassicurazione nel caso di cedimento del mercato statunitense. Pechino ha colto il momento offrendo concessioni mai viste.
Chi ha ragione? Chi scommette sulla stabilità e ripresa del potere globale dell’America. Biden, per età, non cercherà un secondo mandato e pertanto agirà nel primo non in modi partitici, ma per entrare nella storia. Come cosa? Costruttore dell’unità interna e della forza esterna dell’America. Con chi? Per evitare interferenze dalla forte ala estrema e anti-mercato della sinistra cercherà convergenze con i centristi di destra. Le otterrà? E’ molto probabile sui temi chiave, come già si vede.
Pertanto il punto per gli europei è accelerare la ri-convergenza con l’America, senza tentennare temendone l’implosione.
www.carlopelanda.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Esteri
-
ARMENIA-AZERBAIJAN/ Da Mosca alla Turchia: cosa c'è dietro la nuova pace25.01.2021 alle 03:31
-
DOV'È L'ITALIA?/ Dal G20 all’Ue, l'assenza del Governo nelle partite cruciali25.01.2021 alle 03:24
-
RISULTATI PORTOGALLO ELEZIONI PRESIDENZIALI 2021/ De Sousa confermato con 61% voti25.01.2021 alle 00:12
-
Pfizer, caos ritardi: favorisce Usa?/ Il piano Biden e l'ordine esecutivo di Trump24.01.2021 alle 20:09
-
Variante sudafricana può sfuggire a vaccini Covid/ "Mostra resistenza agli anticorpi"24.01.2021 alle 18:56
Ultime notizie
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 25 gennaio 2021/ Previsioni per Pesci, Scorpione e Cancro25.01.2021 alle 06:41
-
Genovese, altra vittima 20enne "abusò di me"/ "Sospettai stupro per i forti dolori…"25.01.2021 alle 08:29
-
Ritardi vaccini, chi non sarà vaccinato ora?/ Slittano prof, forze dell'ordine e...25.01.2021 alle 02:05
-
Probabili formazioni Inter Milan/ Diretta tv, tanti titolari in campo? (Coppa Italia)24.01.2021 alle 19:46
-
Diretta super-G Kitzbuhel/ Streaming video Rai: si torna sulla Streif! (CdM sci)24.01.2021 alle 19:45
Tutto su Coronavirus Italia e mondo: sintomi, cos'è e come si cura
-
AUMENTO MORTI DI COVID/ Incertezza sui vaccini, gli Stati sono complici di Big Pharma25.01.2021 alle 06:44
-
STUDIO SUL COVID/ "La protezione del vaccino dura 6 mesi grazie alle cellule memoria"24.01.2021 alle 10:39
-
AUTOLESIONISMO NEI GIOVANI E COVID/ "Genitori, vergognarvi non aiuta a rispondere"24.01.2021 alle 10:39
-
PIANO PANDEMICO/ "Belgio, Spagna, Italia: ecco perché hanno la mortalità più alta"23.01.2021 alle 07:48
-
NUOVE CHIUSURE COVID/ "Le varianti più aggressive non si battono col lockdown totale"23.01.2021 alle 07:47